Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
16 Nov 2005 [17:54]

Dubai, libere 1: Lamy beffa Piccini all'ultimo minuto

Pedro Lamy ha ottenuto il miglior tempo nella prima sessione di prove libere del FIA GT a Dubai, sede della penultima prova del campionato. Il portoghese che guida la Ferrari 550 del team Larbre ha tolto la prima piazza ad Andrea Piccini con la Ferrari 575 della GPC proprio all'ultimo minuto disponibile. Bravo Lamy cui questo tracciato in mezzo al deserto piace particolarmente. Veloce anche la Corvette C5-R della GLPK mentre la prima Maserati è quella della Vitaphone di Scheider-Bartels. La prima GT2 classificata è la Porsche 996 del Gruppe M di Rockenfeller-Lieb. Domani altra sessione di prove libere, poi la qualifica.

Nella foto, Pedro Lamy.

I tempi del 1° turno libero, mercoledì 16 novembre 2005

1 - Lamy-Gardel (Ferrari 550) - Larbre - 1'58"389
2 - Piccini-Deletraz-Lemeret (Ferrari 575) - GPC - 1'58"565
3 - Kumpen-Longin-Hezemans (Corvette C5-R) - GLPK - 1'58"664
4 - Scheider-Bartels (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'58"828
5 - Kutemann-Peter-Waaijenberg (Maserati MC12) - JMB - 1'59"153
6 - Ortelli-Bouchut (Aston Martin DBR9) - Cirtek - 1'59"779
7 - Montermini-Cioci (Ferrari 575) - GPC - 1'59"831
8 - Biagi-Babini (Maserati MC12) - Vitaphone - 2'00"693
9 - Konrad-Lacko (Saleen S7-R) - Konrad - 2'00"927
10 - Blanchemain-Vosse-Zacchia (Ferrari 550) - Larbre - 2'01"083
11 - Wendlinger-Bertolini (Maserati MC12) - JMB - 2'01"957
12 - Rockenfeller-Lieb (Porsche 996) - Gruppe M - 2'03"628
13 - Collard-Sugden (Porsche 996) - Gruppe M - 2'04"149
14 - Halliday-Keen (Lister Storm) - Lister - 2'05"300
15 - Bleekemolen-Crevels (Spyker C8) - Spyker - 2'06"189
16 - Buncombe-Von Thurn-Casè (Ferrari 360) - JMB - 2'06"692
17 - Moccia-Busnelli (Porsche 996) - Ebimotors - 2'07"123
18 - Ruberti-Lechner (Saleen S7-R) - Konrad - 2'08"042
19 - Lambertini-Rosa-Drudi (Ferrari 360) - GPC - 2'09"131
20 - Ried-Ried (Porsche 996) - Proton - 2'09"470
21 - Moro-Kaufmann (Porsche 996) - Lammertink - 2'09"617
22 - Rosina-Konopka (Porsche 996) - ARC - 2'11"562
23 - Leinders-Ickx (Vertigo Streiff) - Belgian - 2'12"632
24 - Sicart-Sicart-Barde (Ferrari 360) - Sicart - 2'20"366
25 - Jurasz-Vonka-Fumal (Porsche 996) - Czech - senza tempo
RS RacingVincenzo Sospiri Racing