formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
13 Dic 2007 [18:11]

Dubbi sull'impiego dei motori Fiat nel campionato 2008

Potrebbero non essere targati Fiat i motori utilizzati nel prossimo campionato spagnolo di F.3, che utilizzerà anche i nuovi telai Dallara F308. Nella riunione che mercoledì si è tenuta a Vallelunga tra i rappresentanti della Fiat, della Csai e dei team manager della F.3, Italiaracing ha saputo che la serie iberica sta incontrando qualche difficoltà nell'accordo con il motorista italiano. Ricordiamo che nel 2007 è partita la sponsorizzazione del campionato spagnolo da parte della Fiat che addirittura aveva il proprio nome sui motori impiegati, che erano dei Toyota.

Pare che il motivo del disaccordo derivi dal fatto che Fiat intende monopolizzare la categoria fornendo quindi i propri propulsori anche alle vetture della classe B. I team invece, visti i costi elevati del motore Fiat (38.000 euro contro i 18.000 del Toyota) vorrebbero proseguire con quello giapponese per contenere le spese di ammortamento del pacchetto vettura-motore. Ma Fiat non ne vuole sapere di dividere lo schieramento con altri motoristi. Italiaracing ha contattato qualche team manager spagnolo che si è detto all'oscuro della vicenda. Abbiamo inoltre tentato di parlare con gli organizzatori del campionato della F.3 spagnola, ma tutti si sono resi irreperibili.

Massimo Costa