formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
28 Nov 2012 [19:38]

Dubbio-bandiere gialle, polemica fondata?

Mondiale falsato? Quest'oggi su internet e non solo spopola un video che mostrerebbe un sorpasso illegale realizzato da Sebastian Vettel ai danni di Jean-Eric Vergne nel Gran Premio del Brasile. Il pilota tedesco, superata una luce gialla lampeggiante, affianca il francese all'interno in quella che sembra una mossa vietata.

A seguito delle polemiche frettolosamente divampate a livello di stampa (soprattutto spagnola), molti tifosi si sono messi alla ricerca della verità, con una precisione da fare invidia agli addetti ai lavori… Il primo riscontro è arrivato da un'immagine ad una definizione migliore presa dall'on-board "incriminato" che mostra come un commissario sventoli una bandiera scura (quindi blu o verde) poco prima dell'attacco. Se fosse verde, poco importerebbe delle luci gialle sul display di Vettel. I commissari in carne e ossa hanno la precedenza sulle segnalazioni tecnologiche. In realtà, anche se fosse blu, denoterebbe implicitamente il ritorno a condizioni di gara "vera", avvertendo Vergne di un possibile sorpasso. Da verificare la congruenza dell'immagine…



Tuttavia, altre due fotografie sembrano proprio ritrarre il cambio tra situazione di bandiera gialla e verde nella tornata precedente, con quest'ultima ancora più evidente. Si potrebbe supporre che la situazione fosse rimasta la stessa anche al momento del sorpasso "incriminato"? La parola ora spetta alla FIA, anzi prima alla Ferrari, perché non è ancora stato sporto un reclamo.



TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar