formula 1

Monza - Qualifica
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesBisogna sempre tenere in considerazione Max Verstappen e la Red Bull-Honda. Anche quando sembrano ...

Leggi »
World Endurance

Austin – Qualifica
Kubica batte Giovinazzi sotto la pioggia

Michele Montesano A quasi due mesi dalla 6 Ore di San Paolo, il FIA WEC ha riacceso i motori facendo tappa ad Austin. In Tex...

Leggi »
FIA Formula 3

Pioggia di penalità a Monza
Bilinski nuovo vincitore della Sprint

Carlo Luciani - XPB Images Come prevedibile, non sono mancate le penalizzazioni al termine della Sprint Race di Formula 3 a ...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 1
Prova superba di Fornaroli

Luca Basso – Dutch Photo Agency Nessuno riesce più a fermare Leonardo Fornaroli in Formula 2. Dopo aver vinto a Si...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 1
De Palo vince e torna leader

Giulia RangoGioco, partita, incontro. Pole position trasformata in vittoria per Matteo De Palo, che a Spielberg ha centrato ...

Leggi »
formula 1

Monza - Libere 3
Norris, poi Leclerc a 0"021

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris, il più veloce nella giornata di prove libere del venerdì a Monza, si è ripetuto anch...

Leggi »
31 Ott 2013 [12:39]

Due LMP1 per Rebellion nel 2014

Rebellion Racing ha confermato che il nuovo programma LMP1 sta proseguendo secondo il calendario previsto, e ha rivelato che saranno due le vetture messe in pista dalla squadra nel 2014, sia nel WEC che alla 24 Ore di Le Mans.
Il team di Bart Hayden, come risaputo, ha affidato lo sviluppo tecnico del Prototipo alla Oreca, che in questi giorni sta procedendo alla produzione della prima monoscocca in carbonio. Saranno prodotti tre telai, con il terzo che fungerà da scorta in caso di necessità.

Il primo test per la LMP1 "privata", che avrà motore Toyota, è atteso per Marzo mentre al momento la squadra si sta concentrando sui dettagli, come l'ergonomia del cockpit. Proprio a questo scopo nei giorni scorsi Nicolas Prost si è recato a Signes, nella sede Oreca appena fuori dal circuito di Le Castellet, per lavorare coi tecnici sulla disposizione dei comandi.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA