World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
23 Feb 2008 [14:08]

Durban - Qualifica 1
Robert Wickens parte in pole

Robert Wickens si sta confermando sempre più come uno dei più interessanti giovani emergenti nell'automobilismo mondiale. L'ex pilota della F.Atlantic, appoggiato dalla Red Bull, sul difficile circuito cittadino di Durban ha portato il team Canada alla conquista di una insperata pole nella prima qualifica valevole per la gara Sprint. Wickens ha sfiorato i muretti della città di 3,5 milioni di abitanti, posta sul mare, raggiungendo a suon di controsterzi ben calibrati il tempo di 1'18"150. Il canadese ha avuto la meglio sul Brasile di Bruno Junqueira che scatterà dalla prima fila con 1'18"168 e la Nuova Zelanda di Jonny Reid, che si era nascosto nel corso delle prove libere.

In seconda fila con Reid scatterà Oliver Jarvis della Gran Bretagna. La Svizzera con Neel Jani e la Germania con Michael Ammermuller si dividono la terza fila seguite da Olanda (Jeroen Bleekemolen) e Malesia, con un Fairuz Fauzy particolarmente ispirato. A chiudere la top ten, Narain Karthikeyan (India) e il debuttante Filipe Albuquerque (Portogallo) bravo a capire in fretta sia la nuova macchina che ha conosciuto solo venerdì sia il circuito. Male la Francia. Loic Duval ha rimediato 3"160 dalla pole incontrando problemi di traffico e partirà col 17° tempo.

Subito davanti, Edoardo Piscopo del team Italia i cui meccanici sono riusciti a riparare la vettura in tempo. Grave errore di Adrian Zaugg che ha compromesso la qualifica e davanti al pubblico di casa partirà ultimo; problema anche per Adam Carroll. Tutto si è deciso nel secondo segmento in quanto il primo è stato neutralizzato da una bandiera rossa per l'uscita di Reid.

Massimo Costa

Nella foto, Robert Wickens

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Canada - Robert Wickens - 1'18"150
Brasile - Bruno Junqueira - 1'18"168
2. fila
Nuova Zelanda - Jonny Reid - 1'18"229
Gran Bretagna - Oliver Jarvis - 1'18"410
3. fila
Svizzera - Neel Jani - 1'18"470
Germania - Michael Ammermuller - 1'18"650
4. fila
Olanda - Jeroen Bleekemolen - 1'18"717
Malesia - Fairuz Fauzy - 1'19"091
5. fila
India - Narain Karthikeyan - 1'19"213
Portogallo - Filipe Albuquerque - 1'19"224
6. fila
Cina - Cheng Cong Fu - 1'19"261
Australia - John Martin - 1'19"423
7. fila
Messico - David Garza - 1'19"812
Stati Uniti - Jonathan Summerton - 1'19"815
8. fila
Pakistan - Adam Khan - 1'20"204
Italia - Edoardo Piscopo - 1'20"294
9. fila
Francia - Loic Duval - 1'21"310
Repubblica Ceca - Josef Kral - 1'21"919
10. fila
Libano - Khalil Beschir - 1'22"050
Indonesia - Satrio Hermanto - 1'23"808
11. fila
Irlanda - Adam Carroll - no time
Sud Africa - Adrian Zaugg - no time