World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
23 Feb 2008 [12:36]

Durban, libere 3: Jani prenota la pole, Duval gran professionista

Sarà una qualifica incerta ed entusiasmante quella di Durban. Le prove libere di questa mattina, antipasto di quello che accadrà tra breve, hanno proposto tredici monoposto in un secondo. E soprattutto, a tirare la fila, i protagonisti del campionato con Svizzera, Germania e Francia nelle prime tre posizioni. Con la Nuova Zelanda che sembra faticare a tenere il passo dei primi. Loic Duval è riuscito a partecipare al turno libero. E' atterrato questa mattina alle 9 provenendo direttamente dal Giappone. Poi si è catapultato al circuito dove ha incontrato il direttore di gara per un briefing e poi ha avuto la forza di percorrere 29 giri realizzando il terzo tempo a 0"203 dal leader Jani. Quando si dice un professionista. Numerose le uscite di pista che hanno portato quattro bandiere rosse. Hanno commesso errori Karthikeyan, Piscopo, Martin e Carroll.

Massimo Costa

Nella foto, Neel Jani

I tempi del 3° turno libero, sabato 23 febbraio 2008

1 - Svizzera - Neel Jani - 1'18"292 - 30 laps
2 - Germania - Michael Ammermuller - 1'18"430 - 33
3 - Francia - Loic Duval - 1'18"495 - 29
4 - Gran Bretagna - Oliver Jarvis - 1'18"539 - 26
5 - Olanda - Jeroen Bleekemolen - 1'18"679 - 27
6 - Cina - Cheng Cong Fu - 1'18"763 - 38
7 - Canada - Robert Wickens - 1'18"909 - 25
8 - Sud Africa - Adrian Zaugg - 1'18"979 - 29
9 - Nuova Zelanda - Jonny Reid - 1'19"002 - 33
10 - Portogallo - Filipe Albuquerque - 1'19"021 - 26
11 - Stati Uniti - Jonathan Summerton - 1'19"136 - 29
12 - Brasile - Bruno Junqueira - 1'19"189 - 15
13 - Irlanda - Adam Carroll - 1'19"286 - 14
14 - Malesia - Fairuz Fauzy - 1'19"390 - 31
15 - Pakistan - Adam Khan - 1'19"783 - 31
16 - Australia - John Martin - 1'19"996 - 13
17 - Messico - David Garza - 1'20"246 - 36
18 - Repubblica Ceca - Josef Kral - 1'20"720 - 26
19 - India - Narain Karthikeyan - 1'20"791 - 3
20 - Indonesia - Satrio Hermanto - 1'20"861 - 26
21 - Libano - Khalil Beschir - 1'20"953 - 33
22 - Italia - Edoardo Piscopo - 1'21"022 - 11