F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedyNelle due sessioni di libere i più veloci erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri. ...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
23 Feb 2008 [18:20]

Durban - Qualifica 2
Quarta pole per Neel Jani

Quarta pole stagionale per il team Svizzera e Neel Jani. I due segmenti della qualifica che ha determinato la griglia di partenza di quella che sarà la gara principale della domenica, sono stati molto combattuti. Jani ha prevalso nel finale con il tempo di 1'17"688, 122 millesimi meglio del sempre più incredibile Robert Wickens. Il canadese, in pole per gara 1, ha saputo ripetersi sugli stessi livelli.

Seconda fila per la Nuova Zelanda con Jonny Reid che ha segnato il tempo di 1'17"880 e la Gran Bretagna di Oliver Jarvis. Un errore nel suo giro lanciato, non ha permesso all'inglese di avvicinare ulteriormente la pole. Buona prova per Bruno Junqueira, quinto e anche di Jeroen Bleekemolen, sesto. Non è riuscito a entrare nella lotta per il primo tempo Michael Ammermuller, settimo, mentre Loic Duval ha evidentemente accusato la stanchezza (è arrivato dal Giappone questa mattina) e si è dovuto accontentare dell'ottavo posto.

Si è confermato nei top ten il debuttante Filipe Albuquerque, nono davanti al convincente John Martin. Deludente Adrian Zaugg. Il portacolori del team Sud Africa, brillante vincitore sotto la pioggia di Sydney, sul circuito di casa ha commesso parecchi errori ottenendo soltanto il quindicesimo tempo. Il team Italia è diciottesimo con Edoardo Piscopo e in nona fila troverà Narain Karthikeyan. Ma il divario tra India e Italia, benché siano sulla stessa fila, è di nove decimi. Piercarlo Ghinzani e Gary Anderson, il tecnico al debutto col team azzurro, hanno sottolineato come l'errore di Piscopo nelle libere del mattino abbia pregiudicato l'intera qualifica.

Massimo Costa

Nella foto, Neel Jani.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Svizzera - Neel Jani - 1'17"688
Canada - Robert Wickens - 1'17"810
2. fila
Nuova Zelanda - Jonny Reid - 1'17"880
Gran Bretagna - Oliver Jarvis - 1'17"916
3. fila
Brasile - Bruno Junqueira - 1'17"951
Olanda - Jeroen Bleekemolen - 1'18"002
4. fila
Germania - Michael Ammermuller - 1'18"044
Francia - Loic Duval - 1'18"101
5. fila
Portogallo - Filipe Albuquerque - 1'18"257
Australia - John Martin - 1'18"716
6. fila
Cina - Cheng Cong Fu - 1'18"780
Malesia - Fairuz Fauzy - 1'18"813
7. fila
Irlanda - Adam Carroll - 1'18"824
Pakistan - Adam Khan - 1'18"917
8. fila
Sud Africa - Adrian Zaugg - 1'18"925
Stati Uniti - Jonathan Summerton - 1'18"927
9. fila
India - Narain Karthikeyan - 1'18"932
Italia - Edoardo Piscopo - 1'19"858
10. fila
Messico - David Garza - 1'20"170
Repubblica Ceca - Josef Kral - 1'20"369
11. fila
Libano - Khalil Beschir - 1'21"124
Indonesia - Satrio Hermanto - 1'21"408