World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
22 Feb 2008 [16:45]

Durban, libere 2: Jeroen Bleekemolen passa in testa

Il team Olanda non sta disputando una delle sue stagioni migliori nella A1 Grand Prix, ma oggi, nel turno di prove libere sul circuito cittadino di Durban, Jeroen Bleekemolen ha fatto valere le proprie doti di funambolo portandosi in testa alla classifica. Arrivato direttamente da Guadix (Spagna) dove ha svolto lo shake down della Porsche RS Spyder di Van Merksteijn, Bleekemolen ha preceduto Michael Ammermuller segnando un tempo notevole: 1'18"738. Nessun altro è sceso sotto il muro dell'1'19". Ci ha provato Ammermuller (Germania), ma si è dovuto accontentare di 1'19"051.

Dietro alla Germania, si è piazzata la Gran Bretagna di Oliver Jarvis (fresco di firma con l'Audi nel DTM) e lo svizzero Neel Jani. Bella la prova di Jonathan Summerton che con la Lola degli USA è salito fino al quinto posto davanti all'idolo locale Adrian Zaugg. I leader del campionato sono parsi in difficoltà: la Nuova Zelanda è undicesima con Jonny Reid, la Francia quindicesima con Jonathan Cochet, ma era al debutto assoluto a Durban. Ancora una graffiante prestazione di John Martin, rivelazione di questa fase stagionale.

L'australiano è settimo davanti a Narain Karthikeyan e a Filipe Albuquerque che si è inserito con facilità tra i top ten della categoria benché sia al debutto. L'Italia con Edoardo Piscopo è diciottesima a 2"692. Incidente per Bruno Junqueira mentre Robert Wickens (Canada) ha perso tempo ai box in attesa della riparazione della vettura dopo l'incidente del rookie Daniel Morad in mattinata. Nessun giro per il messicano David Garza, i cui meccanici non sono riusciti a riparare la Lola dopo l'incidente nella sessione rookie.

Massimo Costa

Nella foto, Jeroen Bleekemolen.

I tempi del 2° turno libero, venerdì 22 febbraio 2008

1 - Olanda - Jeroen Bleekemolen - 1'18"738 - 23 giri
2 - Germania - Michael Ammermuller - 1'19"051 - 17
3 - Gran Bretagna - Oliver Jarvis - 1'19"207 - 22
4 - Svizzera - Neel Jani - 1'19"303 - 23
5 - Stati Uniti - Jonathan Summerton - 1'19"525 - 21
6 - Sud Africa - Adrian Zaugg - 1'19"567 - 17
7 - Australia - John Martin - 1'19"579 - 16
8 - India - Narain Karthikeyan - 1'19"580 - 26
9 - Portogallo - Filipe Albuquerque - 1'19"626 - 23
10 - Malesia - Fairuz Fauzy - 1'19"658 - 23
11 - Nuova Zelanda - Jonny Reid - 1'19"765 - 28
12 - Brasile - Bruno Junqueira - 1'20"023 - 6
13 - Pakistan - Adam Khan - 1'20"058 - 22
14 - Cina - Cheng Cong Fu - 1'20"058 - 26
15 - Francia - Jonathan Cochet - 1'20"271 - 23
16 - Irlanda - Adam Carroll - 1'20"354 - 19
17 - Canada - Robert Wickens - 1'20"990 - 4
18 - Italia - Edoardo Piscopo - 1'21"430 - 27
19 - Indonesia - Satrio Hermanto - 1'22"230 - 22
20 - Libano - Khalil Beschir - 1'22"469 - 10
21 - Repubblica Ceca - Josef Kral - 1'22"727 - 28