gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta al trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
29 Feb 2016 [12:18]

È il turno della Sauber
Presentata la nuova C35

Jacopo Rubino

La lista delle nuove Formula 1 è completa. A chiudere il cerchio questa mattina è stata la Sauber, che ha ufficialmente presentato online la C35 pronta domani al debutto in pista nella seconda fase di test a Barcellona. La scuderia svizzera, infatti, la scorsa settimana aveva utilizzato ancora la C34 dello scorso anno: una scelta figlia delle modifiche apportate al calendario iridato, ma ritenuta non troppo penalizzante dal direttore tecnico Mark Smith.

Rispetto alla progenitrice, la monoposto 2016 appare più affilata nelle proprie forme, specialmente nella zona delle pance e del retrotreno, grazie probabilmente alle evoluzioni della power unit Ferrari.

"Ovviamente vorremmo migliorare la nostra posizione", ha commentato la responsabile della squadra Monisha Kaltenborn, in riferimento all'ottavo posto ottenuto lo scorso anno, costruito soprattutto nei primi Gran Premi. "Ma, per cominciare, è importante consolidarsi nel centro del gruppo".

Quello alle porte sarà un campionato all'insegna della continuità per la Sauber, grazie anche alla coppia di piloti confermata in blocco. "Sono convinto che si possa andare a punti ancora più frequentemente", ha dichiarato fiducioso Marcus Ericsson, mentre Felipe Nasr ha aggiunto: "È ancora presto per fare previsioni, ma il team sta lavorando nelle aree dove c'è margine di crescita".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar