formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
14 Lug 2003 [15:07]

E' morto Teddy Yip, proprietario della Theodore negli Anni 80

All'età di 96 anni si è spento Teddy Yip, intraprendente uomo d'affari indonesiano che si affacciò in F.1 alla fine degli anni Settanta come sponsor della Ensign. In seguito tentò la via del costruttore creando la Theodore dal 1981 al 1983. Per Teddy Yip hanno corso Patrick Tambay e Marc Surer nel 1981 (otto gare a testa e un punto conquistato con il francese a Long Beach); nel 1982 si sono alternati Derek Daly (tre gare), Jan Lammers (sei), Tommy Byrne (5), ma la monoposto stentava a qualificarsi. Nel 1983 le cose migliorarono grazie all'unione con l'Ensign. Piloti Johnny Cecotto e Roberto Guerrero e un punto conquistato ancora a Long Beach con l'ex centauro. Al termine di quella stagione Teddy Yip lasciò la F.1 mantenendo però vivo l'interesse per le corse e fu uno dei principali fautori della crescita della gara di F.3 a Macao.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar