Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
11 Lug 2017 [16:37]

È ufficiale: Honda con Penske in DPi

Marco Cortesi

E’ stato confermato dopo mesi di voci il ritorno ufficiale della Honda nell’Endurance USA. La casa nipponica (tramite la sua succursale americana) sarà al via della prossima stagione della serie IMSA con la Acura ARX-05 DPi che, basata sulla Oreca 05 per il WEC, sarà motorizzata dal propulsore 6 cilindri biturbo da 3.5 litri già usato in passato per le gare di durata e installato anche sulle vetture di classe GT Daytona.

A gestire tutta l’operazione nella classe regina sarà il team Penske, che tornerà alle competizioni endurance dopo i successi con le Porsche RS Spyder degli anni 2000 e l’impegno in GrandAm di breve durata con una Riley. Ancora non è stata annunciata la line-up di piloti, anche se da tempo si vocifera di un impegno di alto livello con Juan Pablo Montoya ed Helio Castroneves come protagonisti. Confermato anche l’impegno nella classe GT Daytona con le NSX GT3 del team Shank.
CetilarDALLARA