formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
11 Lug 2017 [16:37]

È ufficiale: Honda con Penske in DPi

Marco Cortesi

E’ stato confermato dopo mesi di voci il ritorno ufficiale della Honda nell’Endurance USA. La casa nipponica (tramite la sua succursale americana) sarà al via della prossima stagione della serie IMSA con la Acura ARX-05 DPi che, basata sulla Oreca 05 per il WEC, sarà motorizzata dal propulsore 6 cilindri biturbo da 3.5 litri già usato in passato per le gare di durata e installato anche sulle vetture di classe GT Daytona.

A gestire tutta l’operazione nella classe regina sarà il team Penske, che tornerà alle competizioni endurance dopo i successi con le Porsche RS Spyder degli anni 2000 e l’impegno in GrandAm di breve durata con una Riley. Ancora non è stata annunciata la line-up di piloti, anche se da tempo si vocifera di un impegno di alto livello con Juan Pablo Montoya ed Helio Castroneves come protagonisti. Confermato anche l’impegno nella classe GT Daytona con le NSX GT3 del team Shank.
CetilarDALLARA