formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
11 Lug 2017 [16:37]

È ufficiale: Honda con Penske in DPi

Marco Cortesi

E’ stato confermato dopo mesi di voci il ritorno ufficiale della Honda nell’Endurance USA. La casa nipponica (tramite la sua succursale americana) sarà al via della prossima stagione della serie IMSA con la Acura ARX-05 DPi che, basata sulla Oreca 05 per il WEC, sarà motorizzata dal propulsore 6 cilindri biturbo da 3.5 litri già usato in passato per le gare di durata e installato anche sulle vetture di classe GT Daytona.

A gestire tutta l’operazione nella classe regina sarà il team Penske, che tornerà alle competizioni endurance dopo i successi con le Porsche RS Spyder degli anni 2000 e l’impegno in GrandAm di breve durata con una Riley. Ancora non è stata annunciata la line-up di piloti, anche se da tempo si vocifera di un impegno di alto livello con Juan Pablo Montoya ed Helio Castroneves come protagonisti. Confermato anche l’impegno nella classe GT Daytona con le NSX GT3 del team Shank.
CetilarDALLARA