formula 1

"Proseguiamo con Russell e Antonelli"
Wolff chiude l'inseguimento a Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesIl terremoto non ci sarà. Max Verstappen il prossimo anno rimarrà alla Red Bull e la Mercedes pros...

Leggi »
World Endurance

La Genesis GMR-001 girerà ad agosto
Completata l’istallazione del motore

Michele Montesano Prosegue senza sosta il programma Hypercar di Genesis Magma Racing. Il marchio premium di Hyundai, che pre...

Leggi »
Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
5 Ott 2016 [15:53]

È ufficiale: Newgarden con Penske
al posto di Montoya

Marco Cortesi

La notizia più a lungo (e peggio) nascosta del mercato IndyCar è arrivata. Josef Newgarden correrà col team Penske a partire dal 2017, rimpiazzando Juan Pablo Montoya. Dopo le vittorie dello scorso anno, era sembrato chiaro che per Newgarden si sarebbero potute aprire le porte di un top-team e, con i risultati nella stagione appena conclusa, nonostante il tremendo incidente in Texas, il passaggio non poteva più tardare.

Già a fine 2016, Newgarden era stato vicino a firmare col Capitano, e aveva prolungato di un solo anno l’accordo col team Carpenter proprio per trovarsi meno vincolato nel finale di stagione. Venticinquenne del Tennessee, Newgarden aveva conquistato il titolo IndyLights nel 2011. Si affiancherà a Will Power, Simon Pagenaud ed Helio Castroneves in un quartetto dalle potenzialità estreme. I quattro hanno infatti terminato il campionato nelle prime quattro posizioni.
DALLARAPREMA