GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
13 Gen 2004 [10:55]

E' una Ferrari in blu
la nuova Sauber C23

Ieri sera, in un hangar dell'aeroporto di Salisburgo, in Austria, la Sauber ha presentato la C23, la monoposto che Giancarlo Fisichella e Felipe Massa guideranno nel mondiale. La vettura svizzera, progettata da Willy Rampf, assomiglia moltissimo alla Ferrari F2003-GA. E non poteva essere diversamente in quanto il retrotreno è tutto made in Maranello: cambio, sospensioni e ovviamente il motore, che sarà lo stesso che adotterà questa stagione la Ferrari. Il muso della C23 non è che quello della C22. Per sposare le soluzioni tecniche della 2003-GA, Rampf ha abbandonato la soluzione della doppia chiglia che aveva utilizzato negli ultimi tre anni e che era stata copiata dalla concorrenza.
Peter Sauber, che ha festeggiato gli otto anni di collaborazione con la Ferrari, ha negato che Fisichella e Massa possano salire sulla Rossa nei GP del mondiale mentre non ci saranno problemi per prestare i propri piloti per test (Massa ha già svolto un pesante lavoro per la Ferrari). Fisichella ha dichiarato che l'obiettivo è quello di raggiungere la Renault e quindi giocarsi il quarto posto nel mondiale costruttori. Una curiosità: il nuovo manager di Massa, dopo la recente separazione con Adriano Morini, è Nicolas Todt, figlio di Jean.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar