formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
30 Set 2008 [19:45]

ESCLUSIVO
La Toyota medita il rientro

Nel campionato 2009 della F.3 Euro Series potrebbe esserci un terzo costruttore: Toyota. La notizia circola da qualche giorno nell'ambiente anche se, ovviamente, non ha trovato conferme ufficiali. L'ingresso del colosso giapponese nella categoria aumenterebbe ancora di più il livello qualitativo della F.3 europea che già quest'anno ha proposto il confronto motoristico tra Mercedes e Volkswagen. Toyota però non si appoggerebbe ad un team già presente nella F.3 Euro Series, bensì ad una nuova struttura: la DAMS di Jean-Paul Driot.

Tra i candidati anche il team SG Formula di Stephan Guerin che già ha due piloti del Toyota Driver Program: Henki Waldschmidt in F.3 e Andrea Caldarelli in F.Renault. Ma sembra essere la DAMS a godere di maggiori vantaggi in questo clamoroso rientro della Toyota, uscita dalla categoria alla fine del 2005 quando i suoi motori trovavano alloggio sulle monoposto del team Midland di Colin Kolles. La squadra francese è già presente in GP2 con il pilota Toyota Kamui Kobayashi ed è anche impegnata in A1 Grand Prix come supporto dei team Francia e Sud Africa.

I propulsori sarebbero quelli provenienti direttamente dal Giappone e preparati dalla Tom's, che ha spadroneggiato nella F.3 nazionale con Carlo Van Dam e che lo scorso anno ha vinto la gara internazionale di Macao con Oliver Jarvis. Un successo ottenuto contro la Mercedes che forse ha contribuito a spingere i responsabili della Toyota a tentare di sfidare la Casa di Stoccarda anche in Europa.

Massimo Costa

Nella foto, Oliver Jarvis vincitore di Macao 2007 con il motore Toyota