formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
9 Apr 2022 [9:43]

ETCR, Cupra si affida a EKS
Obiettivo difendere il titolo

Michele Montesano

Sarà il team EKS a difendere i colori Cupra nella stagione 2022 dell’ETCR. La Casa Spagnola ha ufficializzato l’accordo con la squadra del campione in carica Mattias Ekström. La struttura, oltre ad occuparsi dello sviluppo delle vetture, schiererà 4 e-Racer per l’intero campionato che quest’anno riceverà la titolazione Mondiale FIA. Nonostante sia riuscita a conquistare entrambi gli allori, piloti e team, Cupra ha deciso di terminare la collaborazione con Zengo Motorsport. Dal canto suo, la compagine ungherese ha fatto sapere che è alla ricerca di un costruttore, sperando di poter schierare almeno due vetture per Rob Huff e Johan Kristoffersson nel WTCR.

Fondato nel 2013, dall’ex campione DTM Ekström, il team EKS ha portato al successo l’Audi nel WRX (Mondiale RallyCross), oltre ad aver preso parte anche all’ultima Dakar. Considerando il passaggio di Mikel Azcona in Hyundai, anche la formazione piloti subirà dei cambiamenti. Per ora Ekström non ha confermato se scenderà in pista per difendere il titolo o se preferirà gestire le operazioni dal muretto box.