Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
9 Apr 2022 [9:43]

ETCR, Cupra si affida a EKS
Obiettivo difendere il titolo

Michele Montesano

Sarà il team EKS a difendere i colori Cupra nella stagione 2022 dell’ETCR. La Casa Spagnola ha ufficializzato l’accordo con la squadra del campione in carica Mattias Ekström. La struttura, oltre ad occuparsi dello sviluppo delle vetture, schiererà 4 e-Racer per l’intero campionato che quest’anno riceverà la titolazione Mondiale FIA. Nonostante sia riuscita a conquistare entrambi gli allori, piloti e team, Cupra ha deciso di terminare la collaborazione con Zengo Motorsport. Dal canto suo, la compagine ungherese ha fatto sapere che è alla ricerca di un costruttore, sperando di poter schierare almeno due vetture per Rob Huff e Johan Kristoffersson nel WTCR.

Fondato nel 2013, dall’ex campione DTM Ekström, il team EKS ha portato al successo l’Audi nel WRX (Mondiale RallyCross), oltre ad aver preso parte anche all’ultima Dakar. Considerando il passaggio di Mikel Azcona in Hyundai, anche la formazione piloti subirà dei cambiamenti. Per ora Ekström non ha confermato se scenderà in pista per difendere il titolo o se preferirà gestire le operazioni dal muretto box.