formula 1

Mexico City - Qualifica
Gran pole di Norris, poi le Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesLo aveva annunciato, non a parole, ma con il tempo segnato sul cronometro, che per la pole del GP ...

Leggi »
E4

Monza - Gara 3
Nakamura, vittoria e campionato

Da Monza - Davide AttanasioInarrestabile, incontenibile, ineluttabile. L'esito dell'E4 2025 è stato quello che tutti...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 2
Slater chiude al meglio l'anno

Giulia Rango Titoli di coda per la stagione 2025 della Formula Regional European Championship by Alpine, che oggi, a Monza...

Leggi »
E4

Monza - Gara 2
Nakamura fa due su due
Gomez tiene in vita il titolo

Da Monza - Davide AttanasioDopo gara 1, anche la seconda corsa dell'E4 a Monza è finita tra le mani di Kean Nakamura. Ep...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 2
Slater piega De Palo

Da Monza - Giulia RangoIn occasione della centesima gara nella storia della Regional europea, sarà ancora una volta Freddie ...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 3
Norris, poi un ottimo Hamilton

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris e la McLaren-Mercedes hanno fatto capire a tutti che bisognerà lottare con loro per l...

Leggi »
9 Apr 2022 [9:43]

ETCR, Cupra si affida a EKS
Obiettivo difendere il titolo

Michele Montesano

Sarà il team EKS a difendere i colori Cupra nella stagione 2022 dell’ETCR. La Casa Spagnola ha ufficializzato l’accordo con la squadra del campione in carica Mattias Ekström. La struttura, oltre ad occuparsi dello sviluppo delle vetture, schiererà 4 e-Racer per l’intero campionato che quest’anno riceverà la titolazione Mondiale FIA. Nonostante sia riuscita a conquistare entrambi gli allori, piloti e team, Cupra ha deciso di terminare la collaborazione con Zengo Motorsport. Dal canto suo, la compagine ungherese ha fatto sapere che è alla ricerca di un costruttore, sperando di poter schierare almeno due vetture per Rob Huff e Johan Kristoffersson nel WTCR.

Fondato nel 2013, dall’ex campione DTM Ekström, il team EKS ha portato al successo l’Audi nel WRX (Mondiale RallyCross), oltre ad aver preso parte anche all’ultima Dakar. Considerando il passaggio di Mikel Azcona in Hyundai, anche la formazione piloti subirà dei cambiamenti. Per ora Ekström non ha confermato se scenderà in pista per difendere il titolo o se preferirà gestire le operazioni dal muretto box.