formula 1

GP a Madrid: svelata una
prima bozza del tracciato
L’italiana Dromo vince l’appalto

Alfredo Filippone Ci sono aggiornamenti sul probabile GP urbano a Madrid, con il quotidiano El Mundo che continua a pubblicar...

Leggi »
Rally

Hankook sarà il nuovo fornitore di
pneumatici per il triennio 2025-27

Michele Montesano A partire dal 2025 Hankook fornirà in esclusiva gli pneumatici nel WRC. A deciderlo il Consiglio Mondiale...

Leggi »
Rally

Mikkelsen torna in Hyundai
Dividerà la i20N con Lappi e Sordo

Michele Montesano - XPB Images Hyundai Motorsport ha ufficializzato la propria formazione in vista della stagione 2024 del ...

Leggi »
formula 1

Anteprima
Gran Premio di Spagna urbano a
Madrid dal 2026: è quasi fatta

Alfredo Filippone Sarebbe imminente l’annuncio da parte di Liberty Media del ‘trasferimento’ a partire dal 2026 del GP di Sp...

Leggi »
formula 1

Saranno sei le gare Sprint 2024
Shanghai e Miami le novità

Saranno nuovamente sei le gare Sprint che la F1 svolgerà nella stagione 2024. Oltre a Spielberg e San Paolo, che hanno ospita...

Leggi »
World Endurance

Cambiano le qualifiche con l’Hyperpole
GT con singola mescola nelle prime gare

Michele Montesano Fervono i preparativi in vista della prossima stagione del FIA WEC. Nessuna rivoluzione per il Mondiale E...

Leggi »
14 Apr [11:43]

ETCR, Hyundai annuncia i suoi piloti
Formazione rivista, al via anche Ceccon

Michele Montesano

Hyundai Motorsport rilancia la sfida nell’ETCR. Dopo aver conquistato il terzo posto fra i team nella stagione inaugurale, la casa coreana è pronta a riscattarsi. Lo farà affidandosi sempre alla Veloster N ETCR, che quest’inverno ha subito ulteriori test e sviluppi, ma soprattutto con una formazione piloti quasi del tutto rivista.

È Jean-Karl Vernay l’unico ad essere stato confermato. Il francese, vicecampione in carica, affronterà la sua seconda stagione nel Turismo elettrico. Dalla sua avrà la conoscenza del team, del campionato e soprattutto della vettura. In arrivo dal WTCR Mikel Azcona e Norbert Michelisz che affronteranno un doppio impegno stagionale fra le fila di Hyundai Motorsport. Se per l’ungherese sarà un debutto nella serie elettrica, per lo spagnolo sarà un cambio di casacca. Azcona infatti l’anno scorso ha preso parte al PURE ETCR con la Cupra e-Racer giungendo sul gradino più basso del podio al termine del campionato.

La quarta Hyundai Veloster sarà divisa da Nicky Catsburg e dal nostro Kevin Ceccon, con l’italiano che affronterà i primi 3 appuntamenti a Pau, in Turchia e a Budapest. Dopo la stagione 2019 vissuta nel WTCR proprio con Hyundai, per l’olandese sarà un ritorno a casa anche se in un campionato del tutto inedito per lui.

Torna sulla scena mondiale del Turismo Ceccon che, dopo aver corso e vinto nel WTCR con l’Alfa Romeo Giulietta preparata da Romeo Ferraris nel 2018-19, la scorso anno ha sfiorato il titolo nella TCR Italy con la Hyundai i30 N dell’Aggressive Team Italia. Come già detto Ceccon non prenderà il via nella tappa italiana di Vallelunga: “Sono entusiasta di unirmi a Hyundai Motorsport e, sebbene il mio impegno sarà solamente part-time, darò il 100% ad ogni sessione. La Veloster N ETCR è impegnativa da guidare, l’auto e lo stile di guida sono molto diversi rispetto alle TCR, mi ha ricorda un po’ le vetture a trazione posteriore che ho guidato nella mia prima parte di carriera”.

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone