Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
24 Apr 2015 [11:36]

Ecclestone ai costruttori
«Motori uguali per i clienti»

Stefano Semeraro

Bernie Ecclestone interviene per difendere i team “clienti”. I risultati schiaccianti dei team costruttori delle power unit in questo primo scorcio di stagione hanno fatto sorgere il sospetto in qualcuno che i propulsori consegnati ai team clienti, e profumatamente pagati, non siano proprio identici a quelli montati sui team più ricchi. In Bahrain si è discusso anche delle future specifiche del motore, anche in seguito all’atto di accusa di Monisha Kaltenborn, e il Supremo ha voluto chiarire che «le due cose che devono accadere è che chiunque sia il fornitore deve consegnare un motore identico a quello in uso al momento. E se saranno motori sviluppati sino ad arrivare a 1000 cavalli, meglio. Inoltre il prezzo dovrà essere tale che i team siano in grado di sostenerlo».
Sul possibile ‘upgrade’ a 1000 giri Ecclestone ha spiegato: «Dobbiamo rendere le vetture più difficili da guidare», ribadendo una sua radicata convinzione.

Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar