Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
24 Apr 2015 [11:36]

Ecclestone ai costruttori
«Motori uguali per i clienti»

Stefano Semeraro

Bernie Ecclestone interviene per difendere i team “clienti”. I risultati schiaccianti dei team costruttori delle power unit in questo primo scorcio di stagione hanno fatto sorgere il sospetto in qualcuno che i propulsori consegnati ai team clienti, e profumatamente pagati, non siano proprio identici a quelli montati sui team più ricchi. In Bahrain si è discusso anche delle future specifiche del motore, anche in seguito all’atto di accusa di Monisha Kaltenborn, e il Supremo ha voluto chiarire che «le due cose che devono accadere è che chiunque sia il fornitore deve consegnare un motore identico a quello in uso al momento. E se saranno motori sviluppati sino ad arrivare a 1000 cavalli, meglio. Inoltre il prezzo dovrà essere tale che i team siano in grado di sostenerlo».
Sul possibile ‘upgrade’ a 1000 giri Ecclestone ha spiegato: «Dobbiamo rendere le vetture più difficili da guidare», ribadendo una sua radicata convinzione.

Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar