F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
24 Apr 2015 [11:36]

Ecclestone ai costruttori
«Motori uguali per i clienti»

Stefano Semeraro

Bernie Ecclestone interviene per difendere i team “clienti”. I risultati schiaccianti dei team costruttori delle power unit in questo primo scorcio di stagione hanno fatto sorgere il sospetto in qualcuno che i propulsori consegnati ai team clienti, e profumatamente pagati, non siano proprio identici a quelli montati sui team più ricchi. In Bahrain si è discusso anche delle future specifiche del motore, anche in seguito all’atto di accusa di Monisha Kaltenborn, e il Supremo ha voluto chiarire che «le due cose che devono accadere è che chiunque sia il fornitore deve consegnare un motore identico a quello in uso al momento. E se saranno motori sviluppati sino ad arrivare a 1000 cavalli, meglio. Inoltre il prezzo dovrà essere tale che i team siano in grado di sostenerlo».
Sul possibile ‘upgrade’ a 1000 giri Ecclestone ha spiegato: «Dobbiamo rendere le vetture più difficili da guidare», ribadendo una sua radicata convinzione.

Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar