Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
24 Apr 2015 [11:36]

Ecclestone ai costruttori
«Motori uguali per i clienti»

Stefano Semeraro

Bernie Ecclestone interviene per difendere i team “clienti”. I risultati schiaccianti dei team costruttori delle power unit in questo primo scorcio di stagione hanno fatto sorgere il sospetto in qualcuno che i propulsori consegnati ai team clienti, e profumatamente pagati, non siano proprio identici a quelli montati sui team più ricchi. In Bahrain si è discusso anche delle future specifiche del motore, anche in seguito all’atto di accusa di Monisha Kaltenborn, e il Supremo ha voluto chiarire che «le due cose che devono accadere è che chiunque sia il fornitore deve consegnare un motore identico a quello in uso al momento. E se saranno motori sviluppati sino ad arrivare a 1000 cavalli, meglio. Inoltre il prezzo dovrà essere tale che i team siano in grado di sostenerlo».
Sul possibile ‘upgrade’ a 1000 giri Ecclestone ha spiegato: «Dobbiamo rendere le vetture più difficili da guidare», ribadendo una sua radicata convinzione.

Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar