formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
23 Giu 2016 [18:06]

Ecclestone auspica per il 2017
un calendario di F.1 a 18 gare

Ci risiamo. Più ci si avvicina ai contratti in scadenza o da rifirmare Bernie Ecclestone comincia a lanciare messaggi più o meno traversali per cercare di “ammorbidire” le controparti. E così, in mero senso cronologico è di oggi un’intervista rilasciata al Times dal Big Boss della FOM, in cui auspica un calendario 2017 più leggero con soli diciotto Gran Premi. E vista così sembra più una provocazione, considerando la tigna con la quale ha imposto una stagione a 21 appuntamenti come nel campionato in corso. Ma, prendere o lasciare, Bernie è un tipetto fatto così, e allora a finire nell’occhio del ciclone estivo (ma vedrete che sarà solo un temporale passeggero…), sono i Gran Premi del Canada, di Germania e d’Italia.

E se la data tedesca, tornata in auge quest’anno dopo un anno di purgatorio, rimane con un grosso punto interrogativo sul futuro, al circuito di Montreal è stato chiesto senza mezzi termini di rimodernare la zona del paddock. Poi, in ultimo, rimane sempre sospesa la situazione di Monza, con il presidente Aci Csai Sticchi Damiani che ostenta sicurezza a piene mani, ma che puntualmente viene rimbeccato da chi, ahimè, ha sempre il coltello dalla parte del manico. Ovvero, appunto, Ecclestone, che dopo aver incassato (si mormora) 36 milioni di euro dagli organizzatori azeri per il 2017 ha in mente una nuova idea per Baku: riproporre il GP in versione notturna.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar