World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
16 Gen 2014 [16:14]

Ecclestone lascia il CDA, ma...

Stefano Semeraro

Bernie Ecclestone continuerà a gestire operativamente la F.1, ma uscirà dal consiglio di amministrazione almeno fino a quando non si concluderà il processo che lo vede accusato di corruzione per la faccenda della cessione delle quote del Circus. Una ragionevole precauzione in caso di condanna, o forse un giorno storico per la F.1, che potrebbe così iniziare una nuova era. «Dopo una discussione con il board, Mr Ecclestone ha proposto, e il board ha accettato, che fino a quando la causa sarà conclusa, si dimetterà da direttore con effetto immediato, conservando però i suoi incarichi e il suo ruolo fino a quando il caso non sarà concluso», recita il comunicato della Delta Topco Ltd.

«Il board è convinto che sia interesse della F.1 sia dal punto di vista commerciale sia da quello sportivo che Ecclestone continui ad occuparsi della gestione quotidiana, ma sotto un aumentato controllo del board. Mr Ecclestone ha accettato questo accordo». Un accordo che prevede che ora, a gestire i contratti e le decisioni importanti siano il presidente del fondo di investimento, Peter Brabeck-Letmathe e il deputy-president Donald Mackenzie. Il Supremo, che ha sempre negato di aver allungato una tangente al funzionario di banca Gerhard Gribkovsky nel 2006, è atteso in aprile da una udienza a Monaco di Baviera dove ha intenzione di “difendersi con vigore”
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar