Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
27 Feb 2016 [11:34]

Ecclestone rivela:
"Le nuove qualifiche dalla Spagna"

Jacopo Rubino - Photo4

Il nuovo format di qualifiche, approvato a sorpresa dalla F1 Commission questa settimana, potrebbe non entrare immediatamente in vigore. Bisognerà infatti attendere fino al Gran Premio di Spagna, in programma il 14-15 maggio. A rivelarlo è stato Bernie Ecclestone, parlando di motivazioni tecniche al quotidiano britannico The Independent: "Non siamo in grado di adeguare in tempo il software, non è una cosa semplice. Probabilmente i cambiamenti saranno applicati in Spagna, e in Australia utilizzeremo il vecchio sistema".

Se così fosse, ci saranno ancora quattro appuntamenti (oltre a Melbourne, anche Sakhir, Shanghai e Sochi) per assistere alle qualifiche nella configurazione usata sin dal 2006, con l'eliminazione dei piloti più lenti al termine di Q1 e Q2 e la lotta per la pole-position riservata ai dieci piloti rimasti in lizza. Un set di regole che, in verità, è sempre piaciuto a tutti. Le modifiche volute per il 2016 prevedono invece la prima esclusione già dopo sette minuti dal via della Q1, e poi ogni 90 secondi. Alla fine, a contendersi la pole, saranno solo due vetture.

Sempre "estremo" nei suoi commenti, Ecclestone avrebbe desiderato addirittura l'inversione della griglia o un handicap in tempo per il vincitore della gara precedente. Le squadre (per fortuna...) non hanno però appoggiato l'idea: "Avrei mantenuto le qualifiche così com'erano, perché andavano bene, e poi sarebbe stato emozionante vedere la rimonta dei primi. I team non volevano griglie rovesciate. Ci sono milioni di cose che potrebbero fare, ma sono fuori di testa. Noi da soli non potevamo cambiare, ci vuole l'approvazione dei gruppi di lavoro".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar