GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
27 Feb 2016 [11:34]

Ecclestone rivela:
"Le nuove qualifiche dalla Spagna"

Jacopo Rubino - Photo4

Il nuovo format di qualifiche, approvato a sorpresa dalla F1 Commission questa settimana, potrebbe non entrare immediatamente in vigore. Bisognerà infatti attendere fino al Gran Premio di Spagna, in programma il 14-15 maggio. A rivelarlo è stato Bernie Ecclestone, parlando di motivazioni tecniche al quotidiano britannico The Independent: "Non siamo in grado di adeguare in tempo il software, non è una cosa semplice. Probabilmente i cambiamenti saranno applicati in Spagna, e in Australia utilizzeremo il vecchio sistema".

Se così fosse, ci saranno ancora quattro appuntamenti (oltre a Melbourne, anche Sakhir, Shanghai e Sochi) per assistere alle qualifiche nella configurazione usata sin dal 2006, con l'eliminazione dei piloti più lenti al termine di Q1 e Q2 e la lotta per la pole-position riservata ai dieci piloti rimasti in lizza. Un set di regole che, in verità, è sempre piaciuto a tutti. Le modifiche volute per il 2016 prevedono invece la prima esclusione già dopo sette minuti dal via della Q1, e poi ogni 90 secondi. Alla fine, a contendersi la pole, saranno solo due vetture.

Sempre "estremo" nei suoi commenti, Ecclestone avrebbe desiderato addirittura l'inversione della griglia o un handicap in tempo per il vincitore della gara precedente. Le squadre (per fortuna...) non hanno però appoggiato l'idea: "Avrei mantenuto le qualifiche così com'erano, perché andavano bene, e poi sarebbe stato emozionante vedere la rimonta dei primi. I team non volevano griglie rovesciate. Ci sono milioni di cose che potrebbero fare, ma sono fuori di testa. Noi da soli non potevamo cambiare, ci vuole l'approvazione dei gruppi di lavoro".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar