Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
6 Ago 2013 [11:17]

Ecclestone sempre più nei guai

Sembra che Bernie Ecclestone intenda collezionare procedimenti giudiziari. Alla già esistente incriminazione per corruzione, ricordate l'accusa di avere pagato una tangente di 44 milioni di dollari a Gerhard Gribkowsky della Bayerische Landesbank, si aggiungono ora sospetti riguardanti la cessione avvenuta nel 2006 delle azioni F.1. A Londra, un tribunale ha ordinato alla Formula One Group e al fondo CVC Capital Partners di fornire tutte le pagine della documentazione della vendita. L'accusa sostiene che il passaggio, operato dalla Bayerische Landesbank a CVC, delle suddette azioni siano state sottostimate.

Le azioni erano di proprietà di EM.TV, gruppo tedesco, che aveva acquisito nel 2000, e per 1.7 miliardi di dollari, il 50 per cento della SLEC, la società che all'epoca deteneva i diritti commerciali della F.1. Dunque, EM.TV, che oggi si chiama Constantin Medien, ritiene che il passaggio operato dalla banca tedesca a CVC sia stato volutamente sottostimato. La vendita, a fronte di una operazione di acquisto di 1.7 miliardi è stata di 820 milioni di dollari. Da qui allora ci si ricollega alla presunta tangente di Ecclestone a Gribkowski, dirigente di quella banca, per favorire una vendita mirata "facile", a basso costo, a CVC e non ad altre entità a prezzi maggiori. CVC che poi ha affidato proprio a Ecclestone il ruolo di presidente. L'inizio del dibattimento processuale è previsto per il 28 ottobre.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar