indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
6 Ago 2013 [11:17]

Ecclestone sempre più nei guai

Sembra che Bernie Ecclestone intenda collezionare procedimenti giudiziari. Alla già esistente incriminazione per corruzione, ricordate l'accusa di avere pagato una tangente di 44 milioni di dollari a Gerhard Gribkowsky della Bayerische Landesbank, si aggiungono ora sospetti riguardanti la cessione avvenuta nel 2006 delle azioni F.1. A Londra, un tribunale ha ordinato alla Formula One Group e al fondo CVC Capital Partners di fornire tutte le pagine della documentazione della vendita. L'accusa sostiene che il passaggio, operato dalla Bayerische Landesbank a CVC, delle suddette azioni siano state sottostimate.

Le azioni erano di proprietà di EM.TV, gruppo tedesco, che aveva acquisito nel 2000, e per 1.7 miliardi di dollari, il 50 per cento della SLEC, la società che all'epoca deteneva i diritti commerciali della F.1. Dunque, EM.TV, che oggi si chiama Constantin Medien, ritiene che il passaggio operato dalla banca tedesca a CVC sia stato volutamente sottostimato. La vendita, a fronte di una operazione di acquisto di 1.7 miliardi è stata di 820 milioni di dollari. Da qui allora ci si ricollega alla presunta tangente di Ecclestone a Gribkowski, dirigente di quella banca, per favorire una vendita mirata "facile", a basso costo, a CVC e non ad altre entità a prezzi maggiori. CVC che poi ha affidato proprio a Ecclestone il ruolo di presidente. L'inizio del dibattimento processuale è previsto per il 28 ottobre.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar