formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
17 Giu 2022 [23:17]

Ecco come la FIA monitorerà
il porpoising delle monoposto

Massimo Costa  

La FIA sta monitorando ognuna delle venti monoposto per quanto riguarda il fenomeno del porpoising. Come si comporteranno i tecnici della Federazione nel corso dei tre turni di prove libere di Montreal? Tutte le vetture, attraverso una centralina già presente, trasmetteranno anche una serie di dati specifici ai responsabili tecnici FIA, tra questi anche il numero dei saltellamenti in rettifilo, le oscillazioni verticali. Successivamente, tali dati verranno studiati per creare una formula matematica che prevederà un limite del numero del porpoising che ogni monoposto non potrà superare, dati comunicati ai team sabato prima del terzo turno libero. In questa sessione libera finale, i piloti dovranno svolgere tre giri consecutivi al massimo, senza DRS (chi farà il furbo dovrà ripetere i tre giri), permettendo alla FIA di vedere chi lavora sopra i limiti consentiti. Chi non li rispetta, potrebbe anche essere squalificato. Chi non rientra nei parametri, la FIA potrà imporre una altezza da terra della vettura di 10 millimetri, o anche di più, al posteriore. Quello del Canada sarà comunque una sorta di test di questa nuova procedura.
   
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar