formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
5 Gen 2016 [13:48]

Ecco i 4 piloti Ford per il 2016

Anno nuovo, vita nuova e facce nuove. È di questa mattina la prima immagine ufficiale che Ford ha rilasciato in cui, oltre alla nuova vettura GT per il Wec, appaiono in tuta fiammante i quattro piloti che sicuramente saranno al via, oltre che negli appuntamenti del WEC, anche sulla Sarthe il 18 giugno prossimo e cioè: Olivier Pla, Andy Priaulx, Marino Franchitti e Stefan Mücke.

Venuto alla ribalta, da entrambi i lati dell'oceano, grazie alle ottime prestazioni ottenute con il team OAK Racing, Pla è in arrivo dalla Nissan: con le incertezze sul brand guapponese in LMP1, era diventato subito un pezzo pregiato del mercato. Per quanto riguarda Franchitti, era stato di uno dei primi piloti a provare la vettura, ed è sempre stato particolarmente gradito a Chip Ganassi, non solo per motivi... familiari.

Di Mucke si parlava già dallo scorso anno, quando era stato quasi "degradato" in casa Aston Martin e rimosso dalla vettura di punta dopo una lunga permanenza col marchio inglese. Tre volte campione mondiale turismo, dopo avere dato l'addio alla BMW al termine di un anno positivo nell'ELMS, Priax è in cerca di una chance per rilanciare la sua carriera.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA