formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
5 Gen 2016 [13:48]

Ecco i 4 piloti Ford per il 2016

Anno nuovo, vita nuova e facce nuove. È di questa mattina la prima immagine ufficiale che Ford ha rilasciato in cui, oltre alla nuova vettura GT per il Wec, appaiono in tuta fiammante i quattro piloti che sicuramente saranno al via, oltre che negli appuntamenti del WEC, anche sulla Sarthe il 18 giugno prossimo e cioè: Olivier Pla, Andy Priaulx, Marino Franchitti e Stefan Mücke.

Venuto alla ribalta, da entrambi i lati dell'oceano, grazie alle ottime prestazioni ottenute con il team OAK Racing, Pla è in arrivo dalla Nissan: con le incertezze sul brand guapponese in LMP1, era diventato subito un pezzo pregiato del mercato. Per quanto riguarda Franchitti, era stato di uno dei primi piloti a provare la vettura, ed è sempre stato particolarmente gradito a Chip Ganassi, non solo per motivi... familiari.

Di Mucke si parlava già dallo scorso anno, quando era stato quasi "degradato" in casa Aston Martin e rimosso dalla vettura di punta dopo una lunga permanenza col marchio inglese. Tre volte campione mondiale turismo, dopo avere dato l'addio alla BMW al termine di un anno positivo nell'ELMS, Priax è in cerca di una chance per rilanciare la sua carriera.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA