formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
25 Gen 2016 [15:15]

Ecco i primi 15 invitati a Le Mans 2016

Marco Cortesi

Con la conclusione della stagione 2015-2016 dell’Asian Le Mans Series, è stata completata la griglia dei 15 inviti di diritto per la prossima edizione della 24 Ore di Le Mans. Si tratta in quasi tutti i casi di una selezione "automatica", a cui tuttavia dovrann fare seguito richieste di iscrizione che sono in alcuni casi tutt’altro che probabili, come per esempio per il team MarcVDS, secondo nella GTE dell’European Le Mans Series ma chiuso al termine della stagione dal proprietario Marc Van Der Straten. Lo stesso per il team KCMG, che ha dato l'addio alla LMP2 del WEC ma dovrebbe comunque regalarsi una partecipazione "extra".

Particolarmente complicata anche la situazione dei campioni LMP3 e GT3, che dovranno procurarsi una nuova vettura per prendere il via della Sarthe. A chiudere la lista il team SRT41 di Frederic Sausset. Il francese, quadriamputato a causa di una grave infezione, prenderà la pista su una Morgan LMP1 con comandi speciali il prossimo 4 febbraio dopo aver già corso con un prototipo CN. Correrà nell'ambito del programma "Stand 56" riservato alle tecnologie innovative.

LMP1
Porsche - Vincitore di Le Mans e campione WEC LMP1

LMP2
KCMG - Vincitore di Le Mans LMP2
Greaves - Campione ELMS LMP2
LNT - Campione ELMS LMP3
Shank - Miglior LMP2 dello United SportsCar Championship
Scuderia Corsa - Campione GTD dello United SportsCar Championship
Race Performance - Campione Asian Le Mans Series LMP2
DC Racing - Campione Asian Le Mans Series LMP3**

*Opzione tra LMP2 e GTE-Pro

GTE-Pro
Corvette - Vincitore di Le Mans GTE-Pro
Formula Racing - Campione ELMS GTE**
MarcVDS - 2° ELMS GTE**
Clearwater - Campione Asian Le Mans Series GT**

**Opzione tra GTE-Pro e GTE-Am

GTE-Am
TDS - Campione ELMS GTC (GT3)
SMP - Vincitore della 24 Ore di Le Mans e campione WEC GTE-Am

Stand 56
SRT41 by Frederic Sausset