World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
25 Gen 2016 [15:15]

Ecco i primi 15 invitati a Le Mans 2016

Marco Cortesi

Con la conclusione della stagione 2015-2016 dell’Asian Le Mans Series, è stata completata la griglia dei 15 inviti di diritto per la prossima edizione della 24 Ore di Le Mans. Si tratta in quasi tutti i casi di una selezione "automatica", a cui tuttavia dovrann fare seguito richieste di iscrizione che sono in alcuni casi tutt’altro che probabili, come per esempio per il team MarcVDS, secondo nella GTE dell’European Le Mans Series ma chiuso al termine della stagione dal proprietario Marc Van Der Straten. Lo stesso per il team KCMG, che ha dato l'addio alla LMP2 del WEC ma dovrebbe comunque regalarsi una partecipazione "extra".

Particolarmente complicata anche la situazione dei campioni LMP3 e GT3, che dovranno procurarsi una nuova vettura per prendere il via della Sarthe. A chiudere la lista il team SRT41 di Frederic Sausset. Il francese, quadriamputato a causa di una grave infezione, prenderà la pista su una Morgan LMP1 con comandi speciali il prossimo 4 febbraio dopo aver già corso con un prototipo CN. Correrà nell'ambito del programma "Stand 56" riservato alle tecnologie innovative.

LMP1
Porsche - Vincitore di Le Mans e campione WEC LMP1

LMP2
KCMG - Vincitore di Le Mans LMP2
Greaves - Campione ELMS LMP2
LNT - Campione ELMS LMP3
Shank - Miglior LMP2 dello United SportsCar Championship
Scuderia Corsa - Campione GTD dello United SportsCar Championship
Race Performance - Campione Asian Le Mans Series LMP2
DC Racing - Campione Asian Le Mans Series LMP3**

*Opzione tra LMP2 e GTE-Pro

GTE-Pro
Corvette - Vincitore di Le Mans GTE-Pro
Formula Racing - Campione ELMS GTE**
MarcVDS - 2° ELMS GTE**
Clearwater - Campione Asian Le Mans Series GT**

**Opzione tra GTE-Pro e GTE-Am

GTE-Am
TDS - Campione ELMS GTC (GT3)
SMP - Vincitore della 24 Ore di Le Mans e campione WEC GTE-Am

Stand 56
SRT41 by Frederic Sausset