Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
8 Mar 2014 [8:27]

Ecco il nuovo BoP pre-Sebring

È arrivato ad una settimana dalla 12 Ore di Sebring il Balance of Performance per il secondo round dello United SportsCar Championship. Dopo le performance dei test collettivi, più penalizzate sono state le Corvette DP mantre anche gli altri Daytona Prototype hanno ricevuto aggiornamenti. I propulsori Chevy avranno una brida più penalizzante (da 34.5 a 33.8 mm) con un limite di 7450 giri. I motori Ford avranno invece più aria (da 33.1 a 33.7 mm) e più pressione del turbo. Stessa cosa per i nuovi Honda V6, con più pressione e restrittori in linea con quelli dei Ford. Le unità BMW passeranno poi da 76.4mm a 72.9mm per compensare le recenti scarse prestazioni.

Per le GT, gli aggiustamenti sono quasi esclusivamente di serbatoio. In GTLM perdono 11 litri le Porsche, 14 le Corvette, 16 le Ferrari e ben 17 le Viper. In GT Daytona, serbatoi più piccoli per Porsche (-2 litri) e BMW (-11 litri), mentre ci sarà più benzina per Ferrari (+6), Audi (+8), Aston Martin (+7) e Viper (+9). Le Porsche sono state autorizzate poi a montare un alettone di misura più grande.
CetilarDALLARA