formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
12 Gen 2009 [11:43]

Ecco la Ferrari F60, bella e
pulita rompe con il passato

Eccola la nuova Ferrari della nuova era del mondiale F.1. Intanto non si chiamerà F2009 bensì F60, l'ennesimo cambio di sigla per le vetture di Maranello. Mostrata al Mugello questa mattina, presente tutto lo stato maggiore del team, piloti compresi, la F60 è la prima monoposto del 2009 del mondiale F.1 ad essere presentata. La nuova Rossa non è poi così brutta e sgraziata come si ipotizzava e su questa linea dovrebbero essere le altre monoposto. L'ala anteriore è enorme, il musetto stretto e lungo rende la vettura decisamente filante, pulita, oseremmo dire graziosa, senza la presenza di tutte quelle bandelle che hanno caratterizzato le macchine dell'ultima generazione.

La Ferrari F60 non si discosta comunque dalle forme della BMW o della McLaren già viste nei test invernali di dicembre. Come detto, ala anteriore nettamente più grande rispetto a quelle viste fino ad ora in F.1, ala posteriore invece più piccola e alta, il diffusore è stato arretrato. Modificate le sospensioni. Tutti accorgimenti che dovrebbero facilitare i sorpassi e quindi portare più spettacolo in pista. I pesi sono stati redistribuiti per l'introduzione del Kers e delle gomme slick. Il Kers montato sulla Ferrari è stato progettato insieme a Magneti Marelli e si trova sul motore sotto la parte posteriore della scocca. Anche la trasmissione è stata ridisegnata per migliorare l'efficienza aerodinamica della vettura. La scatola del cambio è longitudinale e in carbonio. Nuovo il sistema frenante che ha pinze realizzate dalla Brembo.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar