World Endurance

Il punto della stagione
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
29 Gen 2015 [13:33]

Ecco la McLaren MP4-30
Sarà la regina del 2015?

Antonio Caruccio

Sono stati tolti i veli alla nuova McLaren MP4-30, l’arma che Fernando Alonso e Jenson Button avranno per cercare di risollevare le proprie sorti, e quelle della compagine di Ron Dennis. Una cerimonia sobria e raffinata, solo virtuale, che ha visto la presenza dei vertici Honda, storici partner della McLaren negli anni ’80 e ’90, oltre che dei piloti e dello stesso Dennis.

Archiviati i vecchi mal di pancia che avevano portato Alonso ad abbandonare la casa di Woking nel 2008, lo spagnolo è la punta di diamante della squadra, che vede in Jenson Button un fido scudiero, capace di regalarsi con astuzia e regolarità il mondiale del 2009 con la Brawn. Retrocesso invece Kevin Magnussen, comunque presente in questa occasione, ma le grandi attese sono ovviamente per il motore Honda.

Nonostante il richiamo al passato, McLaren-Honda vuole costruire la storia, una chiara campagna portata avanti sui social ed emersa anche dalle parole degli uomini della squadra inglese, con una vettura diversa rispetto a quella del 2014, ristudiata intorno al propulsore giapponese. La prima sorpresa sono stati i colori, rimasti sul grigio brillante come lo scorso anno, ma con l’aggiunta di una venatura rossa sul muso, proprio a richiamo della carenatura di 25 anni fa, con un muso che non presenta più la sporgenza mostrata invece dalla Williams, e che segue l’estetica Lotus.

Tante le novità che non si vedono, al posteriore aerodinamicamente, ma anche sotto la scocca, come ad esempio un cambio completamente rivisto.

McLaren MP4-30-Honda
McLaren MP4-30-Honda
McLaren MP4-30-Honda
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar