GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
19 Feb 2016 [10:50]

Ecco la Williams FW38
per Massa e Bottas

Marco Minghetti

È tempo di presentazioni delle nuove vetture F.1 e, in attesa che a Maranello si tolgano i veli alla nuova monoposto, la scuderia di Grove ha messo on loine le prime immagini della FW38. "La FW37 della stagione passata è stata una vettura competitiva e noi abbiamo cercato di migliorare alcuni punti" - ha spiegato Pat Symmonds - "Soprattutto per quanto concerne la difficoltà che aveva ad essere competitiva alle basse velocità. In generale abbiamo lavorato su una lista di cose che avevamo già preparato esattamente un anno fa. Ed anche il motore dovrebbe essere più potente a livello della combustione e con un suono più rumoroso...".

Uno degli obiettivi dei tecnici della Williams è stato quello di rendere più veloce la monoposto nelle curve lente, cosa che era un po' il tallone di Achille della FW37. Sono soltanto due le fotografie rilasciate dalla Williams ed è un po' complicato addentrarsi in una analisi tecnica. Si può vedere comunque che le prese d'aria laterali sono più grandi, le sospensioni anteriori seguono lo schema push-rod e il muso appare più corto anche se presenta il "nasino" che però presto sparirà. Nulla di nuovo nella livrea che rimane bianca con le fasce rosse e azzurre dello sponsor Martini.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar