formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
17 Feb 2016 [16:13]

Ecco la nuova livrea Red Bull
Debutta il blu opaco

Jacopo Rubino

La Red Bull riparte con un lifting alla propria livrea: in un evento "vecchio stile" andato in scena a Londra, la squadra di Milton Keynes ha mostrato ad una folta platea la veste scelta per la stagione 2016. Pur con uno schema fedele alla tradizione, risaltano i cambiamenti cromatici: il blu è diventato molto più scuro, quasi tendente al nero, ed è addirittura opaco (una novità per la Formula 1). Sulle fiancate sono invece sparite le finiture bianche attorno al toro stilizzato e al nome della multinazionale austriaca, tornato a riempire le pance dopo tre anni.

Le modifiche segnano un taglio con il passato, dopo gli attriti con la Renault che hanno caratterizzato i mesi scorsi. I motori francesi portano ora il marchio TAG-Heuer, presente sul retrotreno, e di conseguenza si è conclusa pure la partnership commerciale con Infiniti. "Per noi è un nuovo inizio", ha infatti commentato il team principal Christian Horner, prima che venisse sollevato il fatidico velo. "Abbiamo optato per qualcosa di innovativo e più aggressivo, che possa distinguersi".

Per la cronaca, la macchina protagonista sul palco era la RB11 del 2015. La nuova RB12 sarà mostrata soltanto la prossima settimana nei test di Barcellona. Presenti al lancio anche i piloti titolari Daniel Ricciardo e Daniil Kvyat, che hanno indossato le nuove tute realizzate dalla tedesca Puma.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar