World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
7 Feb 2009 [12:48]

Elezioni CSAI - Il rinnovamento non passa da Roma

Nessuna rinnovamento. Le elezioni della CSAI hanno portato a presidente il "vecchio", Angelo Sticchi Damiani. Il leccese ha raccolto ben 27 preferenze su 31 membri del Consiglio Sportivo Nazionale. Il "nuovo" Cesare Fiorio, ha ottenuto solo 4 preferenze. Nessuno voto per Carlo Giorgio e Fabio Villa, gli altri due candidati. Ma Sticchi Damiani vince nella bufera. Siamo italiani, e dunque dobbiamo sempre coprirci di ridicolo agli occhi del mondo. Cosa che accade con frequenza in questi ultimi mesi... Alla CSAI sono arrivati i carabinieri che hanno messo sotto sequestro le schede relative alle votazioni dei piloti che faranno parte del Consiglio Sportivo.

L'intervento delle forze dell'ordine è stato necessario dopo l'accusa di Piercarlo Capolongo, navigatore di Luca Cantamessa. Il 41enne Capolongo, inserito nella lista Fiorio, ha parlato di brogli elettorali presentando un esposto alla Procura della Repubblica di Verbania. Da qui sono partiti i carabinieri che hanno messo i sigilli sulle schede. Capolongo racconta di schede compilate dalla stessa mano, liste elettorali poste dentro le cabine per "aiutare" gli elettori, voti persi, un presidente di seggio che suggeriva ai votanti dove apporre la crocetta. Capolongo racconta poi di avere subìto intimidazioni quando si è presentato a Roma per verificare lo scrutinio delle schede. Ancora prima di Capolongo, era stato Fiorio a lanciare accuse, soprattutto contro le strane votazioni verificatesi in Sicilia. L'ex team manager della Ferrari non è sorpreso dalla vittoria di Sticchi Damiani dichiarando: E' andata come doveva andare...".

Il rinnovamento non passa da Roma.
gdlracingTatuus