Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
19 Dic 2020 [9:00]

Elliott con ActionExpress
Il punto sul mercato prototipi

Marco Cortesi

Anche se il 2020 non è ancora finito, il mercato IMSA procede a passo veloce in vista dell’apertura di gennaio della 24 Ore di Daytona. Il nome più importante tra i partecipanti della gara di durata della Florida è quello di Chase Elliott, fresco campione della NASCAR Cup. Il venticinquenne figlio d’arte ha annunciato la sua destinazione per la gara. Correrà col team ActionExpress. Non sarà in equipaggio però col collega Jimmie Johnson, ma sulla vettura “primaria” accanto a Felipe Nasr, Pipo Derani e Mike Conway

Sempre nella classe regina, è stato annunciato lo schieramento per il team JDC Miller, che al contrario del 2020 schiererà solo una vettura. Confermati i piloti già visti nella finale di Sebring, con l’addio verso l’IndyCar di Sebastien Bourdais. Si tratta di Loic Duval e Tristan Vautier, mentre Bourdais rientrerà come terzo pilota per le endurance.

Per quanto riguarda la LMP2, si è completata la line-up del team Mathiasen per Daytona. Ben Keating e Scott Huffaker saranno raggiunti dai “pro” Nicolas Lapierre e Mikkel Jensen. Il campione in carica della classe, Patrick Kelly non ci sarà come già l’anno scorso. Il direttore della casa di produzione di “Call Of Duty” aveva iniziato direttamente dal secondo appuntamento.

Sono anche continuati gli annunci per quanto riguarda la LMP3 con il team Riley che ha annunciato l’intenzione di schierare due Ligier. La prima vettura sarà per Dylan Murry e Jim Cox affiancati da Andrew McCusker e Jeroen Bleekemolen. La seconda sarà per Gar Robinson e Felipe Fraga, ma con loro per Daytona ci saranno anche Scott Andrews e soprattutto Oliver Askew, in IndyCar nel 2020.‍
CetilarDALLARA