Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
19 Dic 2020 [9:00]

Elliott con ActionExpress
Il punto sul mercato prototipi

Marco Cortesi

Anche se il 2020 non è ancora finito, il mercato IMSA procede a passo veloce in vista dell’apertura di gennaio della 24 Ore di Daytona. Il nome più importante tra i partecipanti della gara di durata della Florida è quello di Chase Elliott, fresco campione della NASCAR Cup. Il venticinquenne figlio d’arte ha annunciato la sua destinazione per la gara. Correrà col team ActionExpress. Non sarà in equipaggio però col collega Jimmie Johnson, ma sulla vettura “primaria” accanto a Felipe Nasr, Pipo Derani e Mike Conway

Sempre nella classe regina, è stato annunciato lo schieramento per il team JDC Miller, che al contrario del 2020 schiererà solo una vettura. Confermati i piloti già visti nella finale di Sebring, con l’addio verso l’IndyCar di Sebastien Bourdais. Si tratta di Loic Duval e Tristan Vautier, mentre Bourdais rientrerà come terzo pilota per le endurance.

Per quanto riguarda la LMP2, si è completata la line-up del team Mathiasen per Daytona. Ben Keating e Scott Huffaker saranno raggiunti dai “pro” Nicolas Lapierre e Mikkel Jensen. Il campione in carica della classe, Patrick Kelly non ci sarà come già l’anno scorso. Il direttore della casa di produzione di “Call Of Duty” aveva iniziato direttamente dal secondo appuntamento.

Sono anche continuati gli annunci per quanto riguarda la LMP3 con il team Riley che ha annunciato l’intenzione di schierare due Ligier. La prima vettura sarà per Dylan Murry e Jim Cox affiancati da Andrew McCusker e Jeroen Bleekemolen. La seconda sarà per Gar Robinson e Felipe Fraga, ma con loro per Daytona ci saranno anche Scott Andrews e soprattutto Oliver Askew, in IndyCar nel 2020.‍
CetilarDALLARA