formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
23 Apr 2016 [20:02]

Endurance - Monza
Poker Ferrari nelle pre qualifiche

È dominio Ferrari a Monza per il primo appuntamento Endurance del Blancpain GT Series. Al termine dei 90 minuti di prove sono ben quattro, infatti le vetture del Cavallino rampante ad occupare le prime quattro piazze e tutte iscritte in Pro-Am. A svettare, come spesso succede sono state le due 488 GT3 AF Corse di Cameron-Griffin e Bontempelli-Fisichella-Motoaki a seguire le due “gemelle del Black Pearl con Parrow-Mattschull-Keilwitz, e del team Praha con Pisarik-Malucelli.
Alle spalle del quartetto si è piazzata la prima Lamborghini Huracan e come successo anche nelle prove libere la vettura affidata a Bortolotti-Ineichen-Bleekemolen è stata anche la più veloce in Pro Cup. Oltre la decima posizione la prima delle Audi R8 LMS del team WRT.
In Am Cup, invece, il miglior tempo è stato fatto registrare ancora una volta da una Ferrari AF Corse, precisamente quella affidata a Mastronardi-Mann-Guedes.
Incredibile, comunque, la competitività delle 56 auto presenti sul circuito brianzolo, basti dire che sono tutte racchiuse in appena due secondi!

Pre qualifiche, sabato 23 aprile 2016 (Top 30)

1. Cameron-Griffin (Ferrari 488 GT3) - AF Corse - 1’48”196
2. Bontempelli-Fisichella-Motoaki (Ferrari 488 GT3) - AF Corse - 1’48”232
3. Parrow-Mattschull-Keilwitz (Ferrari 488 GT3) - Black Pearl - 1’48”270
4. Pisarik-Malucelli (Ferrari 488 GT3) - Praha - 1’48”381
5. Bortolotti-Ineichen-Bleekemolen (Lamborghini Huracan GT3) - Grasser - 1’48”443
6. Toril-Morley-Engel (Mercedes AMG GT3) - Black Falcon - 1’48”453
7. Bonacini-Broniszewski-Rizzoli (Ferrari 488 GT3) - Kessel - 1’48”453
8. Eng-Sims-Werner (BMW M6 GT3) - Rowe - 1’48”485
9. Van Gisbergen-Ledogar-Bell (McLaren 650 S GT3) - Garage 59 - 1’48”496
10. Lathours-Rugolo-Pier Guidi (Ferrari 488 GT3) - AF Corse - 1’48”509
11. Al Harthy-Modell-Adam (Aston Martin Vantage GT3) - Oman - 1’48”570
12. Baumann-Jaafar-Buhk (Mercedes AMG GT3) - HTP - 1’48”604
13. Vervisch-L.Vanthoor-D.Vanthoor (Audi R8 LMS) - WRT - 1’48”622
14. Giauque-Hassid-Perera (Audi R8 LMS) - ISR - 1’48”639
15. Stockinger-Salaquarda-Stippler (Audi R8 LMS) - ISR - 1’48”640
16. Haupt-Simonsen-Christodoulou (Mercedes AMG GT3) - Black Falcon - 1’48”680
17. Stevens-Garcia-Muller (Audi R8 LMS) - WRT - 1’48”763
18. Bacheta-Dontje-Schmid (Mercedes AMG GT3) - HTP - 1’48”803
19. Smith-Abril-Kane (Bentley Continental GT3) - M Sport - 1’48”910
20. Salikhov-Seefried-Siedler (Ferrari 458 GT3) - Rinaldi - 1’48”971
21. Babini-Zampieri-Niederhauser (Lamborghini Hurracan) - Attempto - 1’49”034
22. Fontana-Moore-Watson (McLaren 650 S) - Garage 59 - 1’49”145
23. Reip-Soulet-Soucek (Bentley Continental - M Sport - 1’49”178
24. Machitski-Attard-Mapelli (Lamborghini Hurracan) - Barwell - 1’49”194
25. Buncombe-Takaboshi-Ordonez (Nissan GT-R) - RJN - 1’49”215
26. R.Baptista-Jimenez-Albuquerque (Audi R8 LMS) - WRT - 1’49”281
27. Beretta-Piccini-Stolz (Lamborghini Huracan) - Grasser - 1’49”306
28. Machiels-Van Splunteren-Mul (Lamborghini Hurracan) - Attempto - 149”340
29. Abra-Poole-Osborne (Lamborghini Hurracan) - Barwell - 1’49”346
30. Mann-Guedes-Mastronardi (Ferrari 488 GT3) - AF Corse - 1’49”346
RS RacingVincenzo Sospiri Racing