Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesPenultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un un...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

I piloti Peugeot: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
9 Ott 2022 [6:49]

Endurance a Monza, qualifica
Pole per Liberati-Nemoto

Foto Speedy

E’ ormai una costante il duello in casa VSR tra i due equipaggi della compagine forlivese che dalla prima gara della stagione si alternano al comando della classifica generale. Anche nelle prove ufficiali del 4° ed ultimo round del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance da poco terminate a Monza, si è rinnovato il duello tra Liberati-Nemoto, autori della pole position con il tempo totale di 5’21.255, e i loro compagni di squadra Michelotto-Basz-Hites che con il crono di 5’21.636 in griglia si posizioneranno in prima fila accanto ai poleman.

Alle loro spalle, grazie al tempo di 5’22.532, troveranno posto Moncini-Guidetti-Cabezas (Honda NSX GT3-Nova Race) e Pijl-Guzman-Llarena (Lamborghini Huracan GT3-Imperiale Racing), accreditati del crono di 5’22.827, mentre dalla terza fila scatteranno Scholze-Galbiati (Mercedes AMG GT3-Antonelli Motorsport) e Comandini-Fascicolo-Nilsson (BMW M4 GT3-BMW Italia/Ceccato Racing Team).

Alla loro prima gara della stagione, hanno guadagnato il settimo tempo assoluto e la quarta fila dello schieramento i tedeschi Bohn-Renauer A.-Renauer R. (Porsche 991 GT3R-Herberth Motorsport), che si schiereranno accanto a Balthasar-Ponzio-Roe (Lamborghini Huracan GT3-Imperiale Racing) e davanti alla terza Lambo VSR dei leader della classifica GT3 PRO-AM, Cola-Moulin e alla seconda AMG GT3 dell’Antonelli Motorsport di Pesce-Rappange-Linossi.

Nella GT Cup il miglior tempo è andato a Mazzola-Coluccio-Postiglione (Ferrari 488 Challenge-Easy Race) che hanno fatto fermare i cronometri a 5’26.785 davanti a Kodric-Mur (Lamborghini Huracan ST-Bonaldi Motorsport), Berton-Mainetti-Riva (Porsche 991 GT3 Cup-Krypton Motorsport) e alla Ferrari 488 Challenge (SR&R) di Buttarelli-Cossu-Castillo Ruiz.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing