FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
29 Giu 2025 [11:05]

Endurance a Spa – Ore 10:30
Porsche sale al comando di strategia

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy

La 24 Ore di Spa Francorchamps è entra nelle sue ultime sei ore di gara con una situazione sempre più incerta e aperta, in cui la tattica e il tempismo delle soste stanno giocando un ruolo decisivo nella battaglia per il successo assoluto. Dopo 18 ore di gara, la Porsche 911 GT3 R del team Rutronik Racing ha preso la testa della corsa grazie a una strategia fuori sequenza che ha colto tutti di sorpresa. Sven Müller, attualmente al volante della vettura di Zuffema, ha un margine consistente sulla Lamborghini Huracán GT3 del Grasser Racing Team affidata a Mirko Bortolotti, che però sta rapidamente riducendo il gap.

Il momento cruciale si è verificato nella diciassettesima ora, quando una Full Course Yellow - la dodicesima della corsa - ha neutralizzato la gara a causa dell’uscita di pista dell’Aston Martin Vantage GT3 di Jamie Day finita nella ghiaia a Les Combes. Questo episodio si è poi trasformato nella nona safety-car del weekend, e il team tedesco ha colto l’occasione per rientrare ai box in un momento in cui molti altri non lo hanno fatto. Una scelta rischiosa, ma che ha permesso alla Porsche di guadagnare posizioni preziose issandosi in vetta.

Alle loro spalle, la lotta per il podio vede la BMW M4 GT3 del Rowe Racing, con Philipp Eng al volante, e le due Ferrari di AF Corse. Al termine di una bella rimonta, Vincent Abril è risalito fino alla quarta posizione mentre la 296 GT3 gemella di Antonio Fuoco si trova quinta dopo un bel sorpasso sulla BMW M4 GT3 di Kelvin van der Linde.

Ma la battaglia non si limita alla classe Pro. Anche le vetture della Gold Cup stanno recitando un ruolo da protagoniste nella classifica generale. La Aston Martin del Verstappen.com Racing, nelle mani di Chris Lulham, e la McLaren del Garage 59 si trovano stabilmente nelle posizioni di vertice. Tra i protagonisti anche la Mercedes AMG GT3 del Winward Racing, nona assoluta.

Passando alle altre categorie, nella Silver Cup la BMW del Century Motorsport, guidata da William Moore, ha approfittato della fase caotica per prendersi la leadership. In Bronze Cup il comando è passato alla Mercedes del Winward Racing, dopo che la Ferrari del Tempesta Racing è stata penalizzata con un drive through per aver superato i limiti di tempo di guida consentiti. In ProAm, la situazione resta estremamente serrata. Attualmente in vetta c’è la Porsche di AV Racing by Car Collection, ma la Aston Martin di Beechdean resta in piena corsa.

Domenica 29 giugno 2025, classifica parziale alle ore 10:30 (top-10)

1 - Müller-Niederhauser-Picariello (Porsche) - Rutronik - 401 giri
2 - Bortolotti-Pepper-Engstler (Lamborghini) - Grasser - 15"699
3 - Harper-Hesse-Eng (BMW) - Rowe - 20"460
4 - Rovera-Abril-Pier Guidi (Ferrari) - AF Corse - 20"898
5 - Leclerc-Fuoco-Donno (Ferrari) - AF Corse - 34"526
6 - K.Van der Linde-Weerts-De Wilde (BMW) - WRT - 38"117
7 - Loake-Kirchhöfer-Goethe (McLaren) - Garage 59 - 48"117
8 - Farfus-Krohn-Marciello (BMW) - Rowe - 49"853
9 - Auer-Cairoli-Engel (Mercedes) - Winward - 52"034
10 - Rossi-Magnussen-Rast (BMW) - WRT - 52"550
RS RacingVincenzo Sospiri Racing