FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
20 Set 2020 [14:54]

Endurance a Vallelunga, qualifica
Pole per la Lamborghini Imperiale

Saranno Galbiati-Venturini-Frassineti (Lamborghini Huracan) a partire dalla pole position in occasione della 3^ prova del Campionato Italiano Gran Turismo in programma all’autodromo di Vallelunga. L’equipaggio dell’Imperiale Racing, infatti, con 4’34"083 ha ottenuto il miglior tempo nella somma dei crono registrati dai tre piloti e andrà a schierarsi al palo dove troverà al suo fianco i portacolori di Audi Sport Italia, Drudi-Agostini-Mancinelli (Audi R8 LMS) accreditati di 4’34"600.

Dalla seconda fila scatteranno i due equipaggi del VSR al volante delle Lamborghini Huracan, Pulcini-Giammaria-Nemoto (4’35.088) e Kroess-Shandorff-Tujula (4’35.836), mentre andranno a posizionarsi sulla terza linea Roda-Rovera-Fuoco (Ferrari 488-AF Corse) che nella somma dei tempi hanno ottenuto il crono di 4’36.073, davanti alla Mercedes AMG GT3 (Antonelli Motorsport) di Ferrari-Linossi (4’36.313)

La quarta fila sarà per Comandini-Zugg-Sims (BMW M6 GT3-BMW Team Italia) accreditati del tempo di 4’36.833 davanti alle tre Ferrari 488 di Di Amato Vezzoni (RS Racing), Hudspeth-Michelotto-Greco (Easy Race) e Mann-Cioci-Gai (AF Corse) e alla Porsche GT3 R di Venerosi-Baccani-Malucelli (Ebimotors).

La pole della GT4 ha i colori Porsche, quelli dell’Ebimotors, grazie al miglior tempo (5’04.051) di Gnemmi-De Castro-Postiglione (Porsche Cayman), equipaggio che ha preceduto i portacolori di BMW Team Italia al volante della M4 GT4 e l’equipaggio Nova Race, Magnoni-De Luca. Al volante della Mercedes AMG GtT4. Lo schieramento della gara è completato dalla seconda Cayman dell’Ebimotors affidata a De Amicis-Di Giusto-Marchi e dalla seconda Mercedes AMG della Nova Race con Minella-Formenti-Manassero.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing