Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
17 Lug 2022 [17:11]

Endurance al Mugello, qualifica
Prima fila tutta del team Sospiri

Prima fila interamente ammantata dei colori del Vincenzo Sospiri Racing quella che aprirà la griglia di partenza della seconda gara del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance al Mugello Circuit. Dopo i tre turni di prove ufficiali, Basz-Hites-Michelotto (Lamborghini Huracan GT3), vincitori della gara di apertura a Pergusa, grazie al miglior tempo media di 5’22.213 andranno a schierarsi in pole e troveranno al loro fianco i compagni di squadra Beretta-Liberati-Nemoto, accreditati del tempo di 5’22.556.

Alle spalle di due equipaggi del VSR andranno a schierarsi la Mercedes AMG GT3 (Antonelli Motorsport) di Scholze-Galbiati (5’24.270) e l’Honda NSX GT3 (Nova Race) di Moncini-Guidetti-Cabezas (5’24.955). Dalla terza fila scatteranno la Lamborghini Huracan GT3 (Imperiale Racing) di Balthasar-Ponzio-Roe (5’25.216) e la seconda AMG GT3 dell’Antonelli Motorsport di Pesce-Rappange-Linossi (5’26.117), precedendo la terza Huracan GT3 del VSR di Cola-Moulin (5’26.268) e la seconda Huracan GT3 dell’Imperiale Racing affidata a Llarena-Pijl-Guzman (5’26.660).

In quinta linea andranno a schierarsi la seconda Honda NSX della Nova Race Magnoni-Di Fabio-Lippi (5’28.184) e la prima vettura della classe GT Cup, la Ferrari 488 Challenge (AF Corse) di Cressoni-Pulcini (5’38.406). Nella classe riservata alle vetture in configurazione monomarca, con il secondo tempo ( 5’39.345) si sono classificati Donno-Risitano-Menichini (Ferrari 488 Challenge-Best Lap) davanti alla Porsche 991 GT3 Cuo Gen II (Krypton Motorsport) di Gattuso-Mainetti-Riva (5’39.673) e alle due 488 Challenge (SR&R) di Bontempelli-La Mazza Demarchi (5’42.164) e Buttarelli-Cossu-Bacci).
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing