formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
17 Lug 2022 [17:11]

Endurance al Mugello, qualifica
Prima fila tutta del team Sospiri

Prima fila interamente ammantata dei colori del Vincenzo Sospiri Racing quella che aprirà la griglia di partenza della seconda gara del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance al Mugello Circuit. Dopo i tre turni di prove ufficiali, Basz-Hites-Michelotto (Lamborghini Huracan GT3), vincitori della gara di apertura a Pergusa, grazie al miglior tempo media di 5’22.213 andranno a schierarsi in pole e troveranno al loro fianco i compagni di squadra Beretta-Liberati-Nemoto, accreditati del tempo di 5’22.556.

Alle spalle di due equipaggi del VSR andranno a schierarsi la Mercedes AMG GT3 (Antonelli Motorsport) di Scholze-Galbiati (5’24.270) e l’Honda NSX GT3 (Nova Race) di Moncini-Guidetti-Cabezas (5’24.955). Dalla terza fila scatteranno la Lamborghini Huracan GT3 (Imperiale Racing) di Balthasar-Ponzio-Roe (5’25.216) e la seconda AMG GT3 dell’Antonelli Motorsport di Pesce-Rappange-Linossi (5’26.117), precedendo la terza Huracan GT3 del VSR di Cola-Moulin (5’26.268) e la seconda Huracan GT3 dell’Imperiale Racing affidata a Llarena-Pijl-Guzman (5’26.660).

In quinta linea andranno a schierarsi la seconda Honda NSX della Nova Race Magnoni-Di Fabio-Lippi (5’28.184) e la prima vettura della classe GT Cup, la Ferrari 488 Challenge (AF Corse) di Cressoni-Pulcini (5’38.406). Nella classe riservata alle vetture in configurazione monomarca, con il secondo tempo ( 5’39.345) si sono classificati Donno-Risitano-Menichini (Ferrari 488 Challenge-Best Lap) davanti alla Porsche 991 GT3 Cuo Gen II (Krypton Motorsport) di Gattuso-Mainetti-Riva (5’39.673) e alle due 488 Challenge (SR&R) di Bontempelli-La Mazza Demarchi (5’42.164) e Buttarelli-Cossu-Bacci).
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing