formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
9 Apr 2004 [11:14]

Enrico Toccacelo e la BCN
hanno trovato l'accordo

Dopo i positivi test svolti con la BCN diretta da Enrique Scalabroni e Jaime Pintanel, Enrico Toccacelo ha deciso di proseguire la sua avventura nella F.3000 internazionale con la squadra spagnola. L'esperienza del pilota romano unita alle indubbie capacità tecniche di Scalabroni possono creare un «menu» particolarmente efficace che già ha dato i suoi frutti nei test di Jerez e Silverstone. Toccacelo, prima di decidere di rimanere nella F.3000, aveva sondato la possibilità di gareggiare nella Champ Car o nella Indycar e successivamente aveva corteggiato la World Series partecipando anche alla gara finale del campionato 2003 con la RC Motorsport. Per la BCN è sarà senza dubbio un anno decisivo dopo la difficile stagione passata vissuta con continui cambi di pilota e scarsi risultati: «E' un momento fondamentale per la mia scuderia che ha finalmente l'occasione di poter utilizzare le capacità di un pilota velocissimo che ha già vinto alcune gare di F.3000», ha spiegato Scalabroni. Dal canto suo, Toccacelo ha detto che: «La Bcn fin dal primo contatto ha fortemente creduto nelle mie possibilità. Nei due test svolti con loro sono riuscito a svolgere un eccellente lavoro di messa a punto della vettura».
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI