Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
11 Feb 2009 [15:39]

Epsilon Euskadi candidata a
essere la base dello US F1 Team

Nei giorni scorsi si è sparsa la notizia che nel prossimo mondiale di F.1, quello del 2010, potrebbe esservi un nuovo team di matrice americana. A capo di questa iniziativa, Ken Anderson (ex ingegnere di Ligier nel 1988 e con vasta esperienza nel mondo della Indycar e della Nascar) e Peter Windsor (ex partner di Williams, ex manager di piloti nonché recentemente commentatore televisivo per Fox). Ad invogliare la possibile nascita dell'American F1 Team, è la drastica riduzione dei costi imposta dal presidente FIA Max Mosley, il quale grazie a questa politica conta di riportare la F.1 ad avere almeno 12 team.

Anderson e Windsor, quest'ultimo già coinvolto nell'idea di realizzazione di un team giapponese di F.1 assieme a Tetsu Ikuzawa nei primi anni Novanta (ma non andato a buon fine), stanno innanzitutto cercando la base ideale per il team. E sembrano averla trovata a Charlotte, nel North Carolina. Ma una squadra di F.1 deve avere una base in Europa e questa sarebbe stata identificata nella Epsilon Euskadi la cui sede è in Spagna, ad Azkoitia, vicino a Bilbao.

Contattato da Italiaracing, Joan Villadelprat (anch'egli per tanti anni in F.1), anima e corpo della Epsilon Euskadi che milita nella World Series Renault, nella Le Mans Series e nella F.Renault 2.0, ha dichiarato: "E' tutto vero, anche se al momento non c'è niente di definito, solo parole. Conosco Anderson da tanti anni e c'è stato un contatto. Loro hanno bisogno di una sede in Europa, la Spagna è il paese logisticamente migliore considerando che vi sono le piste in cui si svolgono i test invernali e la nostra posizione permette di raggiungere con facilità il resto del continente. La Epsilon Euskadi ha una sede in continua espansione, abbiamo la galleria del vento che per pura fortuna coincide perfettamente con le nuove misure imposte dalla FIA. Sarebbe perfetto per loro venire accolti nella nostra sede e sarebbe perfetto per noi poter avviare una collaborazione del genere. Ma ripeto, per ora tutto è allo stato embrionale. E... prima di tutto bisogna vedere se veramente l'American F1 Team nascerà. Comunque sì, confermo che potremmo essere noi la base europea per la loro squadra".

E già si parla di possibili piloti per lo US F1 Team o American Team F1, come si chiamerà. Ovviamente uno dovrà essere statunitense. In Europa non vi sono piloti di alto livello, l'unico è Jake Rosenzweig che si appresta a debuttare quest'anno nella F.3 Euro Series. Un po' presto quindi. Il primo nome che viene in mente è quello di Marco Andretti, ma sarebbe sicuramente di grande impatto portare in F.1 Danica Patrick. Da prendere in considerazione Scott Speed, seppur ora impegnato nella Nascar, che è stato l'ultimo USA in F.1 negli ultimi anni.

Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar