FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, Colnaghi tiene la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
6 Ago 2010 [13:54]

Epsilon Euskadi e il mondiale F.1
Villadelprat: "Il modello è in galleria del vento"

Mancano pochi giorni al momento in cui la FIA annuncerà la scelta del tredicesimo team che entrerà a far parte del mondiale F.1 2011. Tre i candidati rimasti dopo la rinuncia di ART e Cypher Group: Durango, Epsilon Euskadi e Stefan GP. Ma alcuni sostengono che la lista comprenda in realtà ben 15 squadre. Italiaracing ha contattato Joan Villadelprat, team principal della Epsilon Euskadi, per verificare a che punto è il progetto:

"Stiamo lavorando, il modello è in galleria del vento. Dal punto di vista economico abbiamo un budget interessante, ma non ancora quello che voglio per poter affrontare nella dovuta maniera il programma F.1. I possibili partner prima di investire tanti soldi vogliono avere la certezza che noi siamo stati scelti, ma questo si saprà a fine agosto".

Che è molto tardi per lanciare un team di F.1. Finché una squadra non ha la certezza di avere il posto assicurato non può certo iniziare a spendere o reclutare personale. E questo è un guaio. Non si capisce infatti perchè la FIA, che nella precedente selezione diramò la lista a metà giugno, questa volta sia stata così lenta.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar