FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
Regional European

Budapest - Qualifica 2
Deligny conquista la pole

Giulia Rango - Foto Galli In una mattinata di qualche grado più fresca a Budapest, complice l’assenza del sole, è stato Enzo...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
6 Ago 2010 [13:54]

Epsilon Euskadi e il mondiale F.1
Villadelprat: "Il modello è in galleria del vento"

Mancano pochi giorni al momento in cui la FIA annuncerà la scelta del tredicesimo team che entrerà a far parte del mondiale F.1 2011. Tre i candidati rimasti dopo la rinuncia di ART e Cypher Group: Durango, Epsilon Euskadi e Stefan GP. Ma alcuni sostengono che la lista comprenda in realtà ben 15 squadre. Italiaracing ha contattato Joan Villadelprat, team principal della Epsilon Euskadi, per verificare a che punto è il progetto:

"Stiamo lavorando, il modello è in galleria del vento. Dal punto di vista economico abbiamo un budget interessante, ma non ancora quello che voglio per poter affrontare nella dovuta maniera il programma F.1. I possibili partner prima di investire tanti soldi vogliono avere la certezza che noi siamo stati scelti, ma questo si saprà a fine agosto".

Che è molto tardi per lanciare un team di F.1. Finché una squadra non ha la certezza di avere il posto assicurato non può certo iniziare a spendere o reclutare personale. E questo è un guaio. Non si capisce infatti perchè la FIA, che nella precedente selezione diramò la lista a metà giugno, questa volta sia stata così lenta.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar