altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
6 Ago 2010 [13:54]

Epsilon Euskadi e il mondiale F.1
Villadelprat: "Il modello è in galleria del vento"

Mancano pochi giorni al momento in cui la FIA annuncerà la scelta del tredicesimo team che entrerà a far parte del mondiale F.1 2011. Tre i candidati rimasti dopo la rinuncia di ART e Cypher Group: Durango, Epsilon Euskadi e Stefan GP. Ma alcuni sostengono che la lista comprenda in realtà ben 15 squadre. Italiaracing ha contattato Joan Villadelprat, team principal della Epsilon Euskadi, per verificare a che punto è il progetto:

"Stiamo lavorando, il modello è in galleria del vento. Dal punto di vista economico abbiamo un budget interessante, ma non ancora quello che voglio per poter affrontare nella dovuta maniera il programma F.1. I possibili partner prima di investire tanti soldi vogliono avere la certezza che noi siamo stati scelti, ma questo si saprà a fine agosto".

Che è molto tardi per lanciare un team di F.1. Finché una squadra non ha la certezza di avere il posto assicurato non può certo iniziare a spendere o reclutare personale. E questo è un guaio. Non si capisce infatti perchè la FIA, che nella precedente selezione diramò la lista a metà giugno, questa volta sia stata così lenta.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar