formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
30 Lug 2023 [7:17]

Ericsson chiave del mercato
tra Ganassi e Andretti

Marco Cortesi

Marcus Ericsson, chiave del mercato Indy? Il pilota svedese è stato a lungo al centro di rumor che lo vedevano non più interessato a correre portando budget ma da professionista pagato. E non ha fatto fatica a trovare possibili destinazioni: dopotutto, ha vinto la Indy 500 e l'avrebbe forse vinta anche quest'anno senza un finale discutibile messo irritualmente in scena.

Da un lato, il team Ganassi, che è disposto a far "passare di grado" Ericsson (e ha imposto un ultimatum per la scelta) dall'altro l'Andretti Autosport che oltre a ciò, avrebbe presentato un'offerta allettante in termini economici. Certo, le vetture di Ganassi sono nelle ultime stagioni state di alto profilo. Ma Andretti non ha nascosto di voler investire, e anzi di voler evitare in futuro l'approdo di piloti paganti. Vicevesa, Ganassi ha avuto un successo quasi senza precedenti nelle ultime stagioni, piazzando sempre quattro macchine al vertice e potrebbe permettersi qualche compromesso in più.

Per altro, anche Romain Grosjean sembrerebbe abbastanza a rischio, visto il ruolino di marcia devastante di questa stagione, caratterizzata da continui crash, e anche Devlin DeFrancesco non tornerà. In casa Ganassi la situazione è apertissima, tanto che si parla di un possibile ripensamento per Alex Palou, che se dovesse vincere uno o più titoli diventerebbe sempre più appetibile anche per un futuro in Formula 1 visto il grande fermento della massima serie. Tra Ganassi e Andretti potrebbe finire David Malukas, forse in relazione con cosa sceglierà Eriksson.

Intorno a questi sedili ruoterà tutto il mercato, ma con tanti altri posti che si libereranno presto. Quelli più ovvi, come in Meyer Shank, e altri, dovuti al progressivo invecchiamento di alcune formazioni. Scott Dixon e Will Power non saranno eterni, e, magari non subito, ma si imporranno scelte per preparare la successione.
DALLARAPREMA