formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
17 Gen 2014 [17:16]

Ericsson e Kobayashi la line-up Caterham

Massimo Costa

Ancora non è ufficiale, ma pare ormai certo, come annunciato da Autosprint, che la Caterham abbia definito i piloti per il mondiale 2014. Sono Marcus Ericsson, svedese di 23 anni al debutto dopo quattro stagioni trascorse tra alti e bassi in GP2 (miglior piazzamento finale il sesto posto del 2013), e Kamui Kobayashi, giapponese, che ritorna in F.1 dopo un anno trascorso nel Gran Turismo come pilota Ferrari. Decisivo l'apporto economico che Ericsson ha potuto garantire mentre per Kobayashi, pilota di esperienza, si dice che la colletta che i fans giapponesi si inventarono sui social network per permettergli di trovare un sedile in F.1 abbia in qualche modo funzionato. Sarà vero? Basterà attendere il primo test e controllare i marchi sulla tuta del simpatico Kobayashi...

Kamui, dopo 2 GP disputati con la Toyota (che lo ha allevato) alla fine del 2009, dal 2010 al 2012 ha sempre gareggiato per la Sauber disputando 60 gare e ottenendo come miglior risultato un terzo posto a Suzuka nel 2012. Rimangono clamorosamente a piedi Giedo Van der Garde, olandese, che aveva debuttato con Caterham nel 2013 e si era messo in corsa per entrare in Sauber e Force India (ma senza successo) e Charles Pic, francese che era salito in F.1 nel 2012 con Marussia correndo poi nel 2013 per la Caterham. Ora il francese potrebbe superare Marco Sorensen per quanto riguarda il ruolo di terzo pilota in seno al team Lotus, magari godendo di un sostegno del motorista Renault.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar