F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
27 Mar 2014 [15:02]

Estoril, 1° turno: Zamparelli apre la stagione

Da Estoril – Antonio Caruccio

Si apre con il miglior tempo di Dino Zamparelli la stagione 2014 della GP3. L’italoinglese, con ART dopo aver disputato il 2013 con Marussia, ha siglato il crono di 1’29”145, di tre decimi più rapido dell’inglese di casa Carlin, e alfiere Red Bull, Alex Lynn. La squadra d’oltremanica, assente nei test di Formula Renault 3.5 a Jerez, si dimostra però decisamente in forma in Portogallo, come dimostra il terzo tempo ottenuto da Emil Bernstorff. Tra i primi a montare gomma nuova i piloti Status GP, Nick Yelloly e Richie Stanaway, che chiudono la top-5.

Se Zamparelli è stato autore di una buona prestazione, i suoi due compagni Marvin Kirchhofer ed Alex Fontana non possono dire altrettanto. Entrambi infatti sono stati sfortunati protagonisti di un inconveniente che ha vanificato il lavoro della mattina. I due hanno forato un pneumatico passando su un detrito in metallo rimasto lungo la pista, con il risultato che il treno di gomme nuove è andato perso. Bene invece il sudafricano di casa Trident Roman De Beer, sesto, davanti al rumeno di Arden, Robert Visoiu. Chiudono la top-10 Luis Sa Silva con Carlin, Melville McKee di Jenzer ed il debuttante uruguagio di Koiranen, Santiago Urrutia.

Giovedì 27 marzo 2014 – 1° turno

1 – Dino Zamparelli – ART – 1’29”145 – 35 giri
2 – Alex Lynn – Carlin – 1’29”402 – 28
3 – Emil Bernstorff – Carlin – 1’29”575 – 29
4 – Nick Yelloly – Status GP – 1’29”666 – 18
5 – Richie Stanaway – Status GP – 1’29”922 – 29
6 – Roman De Beer – Trident – 1’30”029 – 34
7 – Robert Visoiu – Arden – 1’30”126 – 20
8 – Luis Sa Silva – Carlin – 1’30”260 – 24
9 – Melville McKee – Jenzer – 1’30”267 – 27
10 – Santiago Urrutia – Koiranen – 1’30”295 – 23
11 – Nelson Mason – Trident – 1’30”339 – 28
12 – Ryan Cullen – Marussia – 1’30”356 – 33
13 – Jimmy Eriksson – Koiranen – 1’30”295 – 23
14 – Alex Fontana – ART – 1’30”815 – 14
15 – Jann Mardenborough – Arden – 1’30”907 – 18
16 – Patric Niederhauser – Arden – 1’31”174 – 13
17 – Marvin Kirchhofer – ART – 1’31”188 – 22
18 – Dean Stoneman – Marussia – 1’31”351 - 15
19 – Alfonso Celis – Status GP – 1’31”919 – 24
20 – Pal Varhaug – Jenzer – 1’32”393 – 28
21 – Victor Carbone – Trident – 1’32”538 – 15
22 – Carmen Jordà – Koiranen – 1’39”309 – 12
23 – Adderly Fong – Jenzer – Senza Tempo - 1
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI