Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
8 Nov 2012 [11:20]

Estoril, 4° turno: Fumanelli anche con la pioggia

Massimo Costa

Col sole e con la pioggia, David Fumanelli è stato l'indiscutibile protagonista della giornata finale dei test GP3 a Estoril, l'ultima in assoluto per la monoposto che dal 2010 a oggi ha dato vita alla categoria. Ora si apre alla nuova era, con la vettura da 400 cavalli, sempre Dallara e questa volta motorizzata AER, che proprio a Estoril ha girato con il campione Mitch Evans. Fumanelli lascia il Portogallo con in tasca il miglior crono assoluto della due giorni di prove, 1'30"261, mentre anche con la pioggia nel quarto turno si è issato al comando con 1'42"938. La positiva sorpresa, ma non tanto per chi lo conosce, è arrivata dal debuttante Daniil Kvyat che non ha mai fatto peggio del terzo tempo. Leader della prima giornata, il russo anche col bagnato è stato tra i più rapidi in assoluto. Ora il campione della F.Renault ALPS proverà la WSR 3.5 ad Alcaniz, poi la Red Bull deciderà il suo futuro. Con la pioggia quarta prestazione per Giovanni Venturini che ritrova la top cinque dopo prove difficili con Lotus a Jerez e con Status a Estoril. Positiva la crescita di Mario Marasca con il team Trident.

Mercoledì 7 novembre 2012, 3° turno

1 - David Fumanelli - MW Arden - 1'30"261 - 25 giri
2 - Daniil Kvyat - MW Arden - 1'30"353 - 16
3 - Tio Ellinas - Manor - 1'30"629 - 17
4 - Lewis Williamson - Atech CRS - 1'30"719 - 20
5 - Robert Visoiu - MW Arden - 1'30"804 - 24
6 - Eric Lichtenstein - Carlin - 1'31"018 - 15
7 - Jack Harvey - Lotus - 1'31"074 - 14
8 - Miki Weckstrom - Status - 1'31"109 - 28
9 - Alex Fontana - Jenzer - 1'31"262 - 22
10 - Adderly Fong - Manor - 1'31"270 - 10
11 - Giovanni Venturini - Status - 1'31"411 - 21
12 - Mario Marasca - Trident - 1'31"606 - 21
13 - Roberto La Rocca - Atech CRS - 1'31"624 - 17
14 - Meindert Van Buuren - Atech CRS - 1'31"821 - 17
15 - Samin Gomez - Jenzer - 1'32"219 - 18
16 - Emanuele Zonzini - Lotus - 1'32"316 - 18
17 - Ryan Cullen - Status - 1'32"897 - 29
18 - Emanuele Piva - Trident - 1'33"364 - 17
19 - Steel Giuliana - Atech CRS - 1'34"125 - 17
20 - Sheban Siddiqi - Lotus - 1'35"611 - 18

Mercoledì 7 novembre 2012, 4° turno

1 - David Fumanelli - MW Arden - 1'42"938 - 30 giri
2 - Tio Ellinas - Manor - 1'43"059 - 28
3 - Daniil Kvyat - MW Arden - 1'43"074 - 35
4 - Giovanni Venturini - Status - 1'43"241 - 18
5 - Lewis Williamson - Atech CRS - 1'43"283 - 18
6 - Eric Lichtenstein - Carlin - 1'43"702 - 35
7 - Mario Marasca - Trident - 1'44"084 - 52
8 - Jack Harvey - Lotus - 1'44"364 - 34
9 - Adderly Fong - Manor - 1'44"539 - 23
10 - Alex Fontana - Jenzer - 1'44"702 - 38
11 - Miki Weckstrom - Status - 1'44"767 - 19
12 - Robert Visoiu - MW Arden - 1'45"150 - 29
13 - Emanuele Zonzini - Lotus - 1'45"332 - 39
14 - Meindert Van Buuren - Atech CRS - 1'45"366 - 13
15 - Samin Gomez - Jenzer - 1'45"367 - 35
16 - Roberto La Rocca - Atech CRS - 1'46"001 - 34
17 - Emanuele Piva - Trident - 1'47"778 - 47
18 - Steel Giuliana - Carlin - 1'47"955 - 35
19 - Sheban Siddiqi - Lotus - 1'50"730 - 43
20 - Ryan Cullen - Status - 1'51"016 - 14
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI