formula 1

Baku - Qualifica
Verstappen nel caos delle rosse
Sainz secondo, Antonelli quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSei bandiere rosse tra Q1, Q2, Q3. Qualche goccia di pioggia che ha reso infide le linee bianche. ...

Leggi »
Regional European

Montmelò - Gara 1
De Palo di forza su Slater

Giulia RangoÈ stato Matteo De Palo a uscire trionfante dalla gara 1 di Montmelò, centrando la quarta vittoria stagionale dop...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 1
Lammers penalizzato
Eyckmans ne approfitta

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Jan Przyrowski non piacciono le partenze dal palo. Facciamo fatica a ricordarne una p...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 1
Vince Tarnvanichkul, Colnaghi terzo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyVittoria di Enzo Tarnvanichkul e del team Campos nella prima gara dell'Eurocup-3 a ...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 1
Nakamura solitario, Olivieri terzo

Massimo Costa - Foto SpeedyUn altro passo, enorme, verso la conquista del titolo tricolore della F4. Lo ha compiuto Kean Nak...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Gara 1
Prima vittoria di Beganovic
Doppietta Hitech con Browning

Luca BassoEra arrivato più volte vicino alla sua prima vittoria in Formula 2, ma per un motivo o per un altro Dino Beganovic...

Leggi »
25 Giu 2006 [2:27]

Estoril, gara 1: gli altri sbagliano o rompono, Cortes vince

Seconda vittoria stagionale per il 18enne Maximo Cortes nella prima gara di Estoril della F.3 spagnola. Al via della corsa, Risatti dalla seconda fila è balzato al comando mentre Llobell è dovuto partire dai box per un problema alla batteria. Al 2° giro, Risatti è entrato in pit-lane per un problema elettrico lasciando il primo posto a Jimenez (poleman) seguito da Rodriguez, Cortes, Molina e Prost mentre nelle retrovie Polar e Campos si sono urtati autoeliminandosi. Mentre Risatti rientrava in corsa per cercare il giro più veloce, riuscendoci, il brasiliano della Racing Engineering improvvisamente ha dovuto alzare il ritmo di gara per una noia alla batteria permettendo a Rodriguez di raggiungerlo. Il pilota di Campos ha superato Jimenez, ma la curva seguente i due rivali si sono urtati. Jimenez si è fermato, Rodriguez è arrivato quarto. Cortes ha così preso il comando della corsa andando a vincere davanti a Prost e Molina.

Nella foto, Maximo Cortes.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 24 giugno 2006

1 - Maximo Cortes (Dallara 306) - Tec Auto - in 26'16"122
2 - Nicolas Prost (Dallara 306) - Racing Engineering - a 0"578
3 - Miguel Molina (Dallara 306) - Racing Engineering - a 1"054
4 - Roldan Rodriguez (Dallara 306) - Campos - a 7"435
5 - Marco Barba (Dallara 306) - Campos - a 15"527
6 - Manel Cerqueda (Dallara 306) - GTA - a 17"081
7 - German Sanchez (Dallara 300) - Campos - a 21"324
8 - Nil Monserrat (Dallara 306) - Elide - a 27"623
9 - Arturo Llobell (Dallara 306) - GTA - a 28"351
10 - Jose Luis Lopez (Dallara 300) - RSC - a 41"779
11 - Iago Rego (Dallara 300) - Tec Auto - a 42"114
12 - Carlos Cosido (Dallara 300) - Tec Auto - a 54"455
13 - Antonio Rubiejo (Dallara 300) - Cetea - a 1'05"578
14 - Marcos Martinez (Dallara 306) - Racing Engineering - a 1'10"477
15 - German Lopez (Dallara 300) - Logo Automocion - a 1'16"514
16 - Sergio Jimenez (Dallara 306) - Racing Engineering - a 2 giri
17 - Manuel Saez (Dallara 306) - GTA - a 2 giri
18 - Ricardo Risatti (Dallara 306) - Tec Auto - a 3 giri

Giro più veloce: Ricardo Risatti

Ritirati
Juan Polar
Adrian Campos

Tutti con motore Toyota

L'ordine di arrivo di gara 1 determina lo schieramento di partenza di gara 2. Le posizioni dei primi sei classificati verranno invertite.

Il campionato
1.Risatti punti 52; 2.Jimenez 43; 3.Prost 40; 4.Cortes 39; 5.Barba 30; 6.Rodriguez 30; 7.Saez 24.