formula 1

Singapore - Libere 3
Verstappen sfida la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLui ha suonato il campanello di allarme, che deve essere rimbombato forte nel box McLaren. Nel ter...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Qualifica 2
Ancora Deligny e De Palo

Giulia RangoEnzo Deligny (R-Ace) ci ha preso gusto: dopo la prima pole del weekend, Deligny ha concesso il bis anche in qual...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Qualifica 1
Green in pole, Auer a muro

Michele Montesano La Grosse Finale è ufficialmente entrata nel vivo. Come da tradizione a ospitare l’ultimo atto stagionale...

Leggi »
formula 1

Contatto ai box Leclerc-Norris
Nessuna penalità, multa alla Ferrari

Se l'è cavata al meglio Charles Leclerc. Per lui nessuna penalità per il contatto in corsia box con Lando Norris. E'...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Qualifica 1
Deligny in pole, De Palo prima fila

Giulia Rango - Dutch PhotoSi era nascosto bene, Enzo Deligny (R-Ace), per poi spuntare con un guizzo improvviso in qualifica...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 2
Piastri al top, Leclerc che combini

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione decisamente movimentata a Singapore, con tanti errori da parte dei piloti, e sper...

Leggi »
10 Mag 2015 [19:32]

Estoril, gara 2
Successo argentino per Russo-Lopez

Marco Cortesi

Ritorno al motorsport da sogno per Matias Russo ad Estoril. Il pilota argentino, che dopo oltre tre anni di stop per motivi di budget è riuscito a prendere parte al secondo round del GT Open 2015, ha centrato la vittoria di gara 2 ad Estoril insieme al connazionale Emiliano Lopez. Dopo una prima fase in cui a condurre era stato Alvaro Parente (ma solo a seguito di un problema tecnico per uno straripante Alessandro Balzan), l'argentino è riuscito a prendere la vetta della corsa passando l'omologa Ferrari di Pasin Lathouras, approfittando anche dell'assenza di handicap.

Il thailandese è poi riuscito a comandare un pacchetto molto agguerrito, chiudendo secondo insieme a Michele Rugolo e precedendo il duo composto da Phil Keen e Shaun Balfe. Particolarmente penalizzati Parente e Miguel Ramos, che hanno visto azzerare il margine costruito dell'ex campione World Series con una safety-car per l'uscita di pista di Alvaro Barba con la Lamborghini AERT. Il pesante handicap ha fatto il resto.

Al quinto posto, davanti al duo lusitano, anche l'Audi di Cesar Campaniço e Joël Camathias. Rugolo e Lathouras conducono in classifica con un punto sugli alfieri McLaren mentre, dopo la vittoria di ieri, Raffaele Giammaria ed Ezequiel Perez Companc si sono dovuti accontentare della settima piazza.

Domenica 10 maggio 2015, gara 2

1 - Lopez-Russo (Ferrari 458) – Baporo - 33 giri
2 - Rugolo-Lathouras - (Ferrari 458) - AF Corse - 6"113
3 - Balfe-Keen (Ferrari 458) – Balfe - 6"649
4 - Campanico-Camathias (Audi R8) – Novadriver - 7"344
5 - Parente-Ramos (McLaren 650S) – TeoMartin - 7"723
6 - Giammaria-Perez (Ferrari 458) – AF Corse - 8"107
7 - Coimbra-Silva (Mercedes SLS) – Sports&You - 14"444
8 - Melnikov-Sdanewitsch - (Ferrari 458) - AF Corse - 56"219
9 - Guedes-Barreiros (Ferrari 458) – AF Corse - 1'16"775
10 - Barba-Nebylitskiy - (Lamborghini Gallardo) - AERT - - 1 giro
11 - Batista-Marreiros (Porsche 911 Cup) – Veloso - 2 giri
12 - Manahu-Castro (Porsche 911 Cup) – Manahu - 2 giri
13 - Benucci-Balzan (Ferrari 458) - Villorba - 3 giri

Giro più veloce: Alessandro Balzan - 1'40"164

Il campionato
1. Rugolo-Lathouras 57; 2. Ramos-Parente 56; 3. Perez-Giammaria e Balzan-Benucci 44; 5. Lopez 41.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing