formula 1

Singapore - Libere 2
Piastri al top, Leclerc che combini

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione decisamente movimentata a Singapore, con tanti errori da parte dei piloti, e sper...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 1
Alonso apre il weekend

Massimo Costa - XPB ImagesUmidità al 78 per cento, temperatura 34 gradi. Così Singapore ha accolto la F1 sul proprio traccia...

Leggi »
formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
3 Ott 2025 [16:27]

Singapore - Libere 2
Piastri al top, Leclerc che combini

Massimo Costa - XPB Images

Seconda sessione decisamente movimentata a Singapore, con tanti errori da parte dei piloti, e speriamo che in qualifica non si ripeta quanto accaduto a Baku, quando si era verificata una serie infinta di bandiere rosse causa incidenti. Se Oscar Piastri ha portato se stesso e la McLaren-Mercedes in vetta alla classifica davanti a uno splendido Isack Hadjar con la Racing Bulls-Honda e ad un sornione Max Verstappen, la Ferrari, o meglio, Charles Leclerc l'ha combinata grossa. E probabilmente riceverà una penalità che sarà applicata sulla posizione in griglia di partenza.

E' accaduto che Leclerc è uscito repentinamente dal proprio garage, mentre l'uomo Ferrari aveva chiaramente il braccio teso invitandolo allo stop in quanto in corsia box stava arrivando Lando Norris. Leclerc ha così urtato la McLaren, spinta contro il muretto, danneggiando l'ala anteriore. Leclerc ha comunque proseguito concludendo soltanto nono davanti al compagno Lewis Hamilton mentre Norris, cambiato il musetto, ha ottenuto la quinta prestazione.



A inizio turno, erroraccio di George Russell, finito contro le barriere con la sua Mercedes dopo appena sei giri. Poco dopo, ripresa la sessione che era stata fermata con bandiera rossa, Liam Lawson nella penultima curva ha colpito il muretto esterno con la fiancata destra della sua Racing Bulls. Altra bandiera rossa. Da segnalare poi, errori di Gabriel Bortoleto, Oliver Bearman, Franco Colapinto, Hamilton e Norris.



Piastri dunque, sembra aver risolto i problemi di sottosterzo che lo avevano innervosito nella prima sessione. Tutto bene per il leader del mondiale mentre dietro di lui fremono Hadjar, splendido e a 132 millesimi dal leader, e Verstappen, a 143 millesimi. Fernando Alonso si è confermato nelle prime posizioni dopo essere stato il più veloce nel turno iniziale. Lo spagnolo della Aston Martin-Mercedes è quarto. Il suo compagno Lance Stroll è sesto, un bel passo in avanti dopo il 18esimo posto del precedente turno.

Bello spunto di Esteban Ocon (Haas-Ferrari) nuovamente in top 10 e davanti al compagno Bearman. Ancora una buona prova per Carlos Sainz, ottavo con la Williams-Mercedes. Sessione complicata per Andrea Kimi Antonelli, appena 18esimo e con un dritto confermando la pessima giornata del team di Toto Wolff.

Venerdì 3 ottobre 2025, libere 2

1 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 1'30"714 - 19 giri
2 - Isack Hadjar (Racing Bulls-Honda) - 1'30"846 - 19
3 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'30"857 - 19
4 - Fernando Alonso (Aston Martin-Mercedes) - 1'30"877 - 19
5 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'31"197 - 18
6 - Lance Stroll (Aston Martin-Mercedes) - 1'31"222 - 18
7 - Esteban Ocon (Haas-Ferrari) - 1'31"298 - 19
8 - Carlos Sainz (Williams-Mercedes) - 1'31"299 - 20
9 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'31"466 - 18
10 - Lewis Hamilton (Ferrari) - 1'31"491 - 17
11 - Yuki Tsunoda (Red Bull-Honda) - 1'31"708 - 18
12 - Oliver Bearman (Haas-Ferrari) - 1'31"711 - 18
13 - Alexander Albon (Williams-Mercedes) - 1'32"060 - 19
14 - Nico Hulkenberg (Sauber-Ferrari) - 1'32"069 - 19
15 - Gabriel Bortoleto (Sauber-Ferrari) - 1'32"319 - 19
16 - Pierre Gasly (Alpine-Renault) - 1'32"458 - 20
17 - Liam Lawson (Racing Bulls-Honda) - 1'32"645 - 10
18 - Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) - 1'32"719 - 18
19 - Franco Colapinto (Alpine-Renault) - 1'33"319 - 20
20 - George Russell (Mercedes) - 1'33"231 - 6

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar