4 Ott 2025 [11:11]
Hockenheim - Qualifica 2
Ancora Deligny e De Palo
Giulia Rango
Enzo Deligny (R-Ace) ci ha preso gusto: dopo la prima pole del weekend, Deligny ha concesso il bis anche in qualifica 2, firmando la quinta partenza dal palo della sua stagione. Ancora una volta, a prevalere è stato il gruppo A, con il francese capace di battere per soli 36 millesimi Matteo De Palo (Trident), il migliore del gruppo B.
La prima fila sarà quindi identica in entrambe le gare del weekend: quella di oggi vale per gara 1, mentre la qualifica di ieri ha stabilito la griglia di partenza di gara 2.
Per primi sono scesi in pista i 14 piloti del gruppo B, dove si sono sfidati De Palo, Pedro Clerot (VAR) ed Evan Giltaire (ART). Il romano si è confermato competitivo, stampando un 1’34”933 che gli è valso il primo posto nel gruppo. Alle sue spalle, molto vicini, si sono piazzati Clerot e Giltaire.
Poi è stato il turno del gruppo A, dove Deligny è emerso con il miglior crono, precedendo il compagno di squadra Akshay Bohra e Freddie Slater (Prema). Facendo ordine, Deligny e De Palo si divideranno la prima fila, seguiti da Bohra e Clerot in seconda. Slater si è dovuto accontentare della quinta piazzola di partenza per la seconda sessione di fila, e scatterà al fianco di Gilatire. Buona la prova di James Egozi (RPM), che questo fine settimana ha debuttato nel campionato: quarto nel gruppo B e ottavo complessivamente.
Deligny si sta ritagliando il ruolo di terzo incomodo nella corsa al titolo, e con la doppia pole firmata ad Hockenheim si candida come avversario diretto. Ma dovrà guardarsi le spalle: De Palo, fin qui, ha spesso fatto la differenza al via. E all’orizzonte potrebbe arrivare anche la pioggia, pronta a rimescolare – ancora una volta – le carte in tavola.
Sabato 4 ottobre 2025, qualifica 2 valevole per gara 1
1 - Enzo Deligny - R-Ace - 1’34”897 - Gruppo A
2 - Matteo De Palo - Trident - 1’34”933 - Gruppo B
3 - Akshay Bohra - R-Ace - 1’35”090 - GA
4 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 1’34”940 - GB
5 - Freddie Slater - Prema - 1’35”124 GA
6 - Evan Giltaire - ART - 1’34”963 - GB
7 - Jin Nakamura - R-Ace - 1’35”347 - GA
8 - James Egozi - RPM - 1’35”138 - GB
9 - Taito Kato - ART - 1’35”389 - GA
10 - Dion Gowda - Van Amersfoort - 1’35”194 - GB
11 - Kanato Le - ART - 1’35”426 - GA
12 - Ruiqi Liu - Trident - 1’35”228 - GB
13 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1’35”444 - GA
14 - Kacper Sztuka - RPM - 1’35”314 - GB
15 - Yuanpu Cui - Prema - 1’35”790 - GA
16 - Nikita Bedrin - Sainteloc - 1’35”322 - GB
17 - Giovanni Maschio - RPM - 1’35”862 - GA
18 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1’35”414 - GB
19 - Michael Belov - CL Motorsport - 1’36”062 - GA
20 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 1’35”592 - GB
21 - Edu Robinson - G4 Racing - 1’36”444 - GA
22 - Jack Beeton - Prema - 1’35”894 - GB
23 - Zhenrui Chi - CL Motorsport - 1’36”48\ - GA
24 - Saqer Al Maosherji - G4 Racing - 1’36”019 - GB
25 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 1’37”389 - GA
26 - Enea Frey - CL Motorsport - 1’36”195 - GB
27 - Tim Gerhards - Sainteloc - Senza tempo - GA
28 - Edouard Borgna - G4 Racing - 1’36”495 - GB