Michele Montesano
La Grosse Finale è ufficialmente entrata nel vivo. Come da tradizione a ospitare l’ultimo atto stagionale del DTM è il tracciato di Hockenheim. Con nove piloti ancora in lizza per il titolo, quello che stiamo per vivere si preannuncia un fine settimana scoppiettante. A inaugurarlo è stato il team Emil Frey Racing che, in vista della prima gara, ha monopolizzato le prime tre piazzole in griglia. È proseguita la striscia positiva per il team svizzero che, dopo aver
trionfato al Nürburgring con Max Verstappen, punta al colpaccio anche nel DTM.
Il minor peso a gravare sulle sue spalle deve aver giovato a Ben Green. Non più in lotta per il titolo, l’inglese ha stampato il riferimento della qualifica fermando le lancette in 1’36”759. Green ha quindi piazzato in pole la sua Ferrari 296 GT3 precedendo, per poco più di un decimo, il compagno di squadra Jack Aitken. Miglior classificato tra i contendenti per la corona, quest’ultimo potrà inoltre contare sul supporto dei suoi team-mate visto che alle sue spalle ci sarà Thierry Vermeulen.
Subito dietro le tre Ferrari si è piazzato Thomas Preining che, al volante della Porsche 911 GT3 del Manthey, è riuscito a contenere uno scatenato Ricardo Feller, velocissimo nel suo ultimo tentativo tanto da conquistare la top-5 con l’Audi R8 GT3. A seguire Morris Schuring, sesto davanti l’Aston Martin Vantage GT3 di Gilles Magnus e la Mercedes AMG GT3 di Maro Engel che divideranno la quarta fila.
Leggermente più staccati Ayhancan Güven, nono con la Porsche, e René Rast. Autore del decimo crono, il tedesco della BMW alla vigilia dell’ultimo appuntamento di Hockenheim ha annunciato che il prossimo anno non prenderà parte al campionato DTM. Reazione d’orgoglio per Timo Glock che, dopo aver subito per quasi tutta la stagione il confronto con il più giovane compagno di squadra Ben Dörr, finalmente è riuscito a stargli davanti siglando l’undicesimo crono.
Il nervosismo deve aver giocato qualche brutto scherzo ai principali attori di questa finale. Secondo in campionato Jordan Pepper, nel corso delle prime prove libere di ieri, ha sbattuto con la sua Lamborghini Hurácan GT3 all’ingresso del Motodrom. Fortunatamente gli uomini del Grasser Racing Team hanno sistemato la vettura, danneggiata sul lato sinistro, a tempo di record. Tuttavia il sudafricano in qualifica non è riuscito ad andare oltre il quattordicesimo tempo precedendo il campione uscente Mirko Bortolotti, sulla Lamborghini del team Abt.
Ma è andata decisamente peggio a Lucas Auer che l’errore l’ha commesso negli ultimi istanti della qualifica. Impegnato nell’assalto finale alla pole, il leader di campionato è stato tradito dalle gomme non ancora in temperatura finendo a muro in curva 1. Nell’impatto, la Mercedes AMG GT3 ha riportato diversi danni sulla carrozzeria con Auer che è uscito sconsolato dall’abitacolo. Si preannuncia una gara tutta in salita per l’austriaco visto che, nella migliore delle ipotesi, partirà diciottesimo. Poiché l’aver causato l’esposizione della bandiera gialla lo potrà far slittare addirittura in ultima posizione.
Sabato 4 ottobre 2025, qualifica 1
1 - Ben Green (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'36"759
2 - Jack Aitken (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'36"883
3 - Thierry Vermeulen (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'36"902
4 - Thomas Preining (Porsche 911) - Manthey - 1'36"993
5 - Ricardo Feller (Audi R8) - Land - 1'37"124
6 - Morris Schuring (Porsche 911) - Manthey - 1'37"173
7 - Gilles Magnus (Aston Martin Vantage) - Comtoyou - 1'37"212
8 - Maro Engel (Mercedes AMG) - Winward - 1'37"224
9 - Ayhancan Güven (Porsche 911) - Manthey - 1'37"265
10 - René Rast (BMW M4) - Schubert - 1'37"306
11 - Timo Glock (McLaren 720S) - Dörr - 1'37"313
12 - Jules Gounon (Mercedes AMG) - Winward - 1'37"375
13 - Ben Dörr (McLaren 720S) - Dörr - 1'37"395
14 - Jordan Pepper (Lamborghini Huracán) - Grasser - 1'37"455
15 - Mirko Bortolotti (Lamborghini Huracán) - Abt - 1'37"533
16 - Marco Wittmann (BMW M4) - Schubert - 1'37"712
17 - Arjun Maini (Ford Mustang) - HRT - 1'37"714
18 - Lucas Auer (Mercedes AMG) - Landgraf - 1'37"737
19 - Luca Engstler (Lamborghini Huracán) - Grasser - 1'37"741
20 - Nicolas Baert (Aston Martin Vantage) - Comtoyou - 1'37"779
21 - Tom Kalender (Mercedes AMG) - Landgraf - 1'37"879
22 - Maximilian Paul (Lamborghini Huracán) - Paul - 1'37"929
23 - Nicki Thiim (Lamborghini Huracán) - Abt - 1'38"307
24 - Fabio Scherer (Ford Mustang) - HRT - 1'38"388