Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
22 Apr 2016 [19:22]

Estoril, libere 1
Comini nella pioggia

Da Estoril - Dario Sala

Le prime gocce di pioggia hanno cominciato a cadere non appena le macchine sono entrate in pit lane e poi non hanno mai realmente smesso per tutta la sessione. L’Estoril ha salutato così il debutto della TCR in Portogallo, con una pioggia intermittente che, unita al vento, non ha mai creato una vera situazione di asfalto completamente bagnato. Le vetture sono comunque uscite con le gomme rain, ma di fatto queste condizioni non hanno permesso vere e proprie valutazioni, rallentando nel contempo il lavoro di chi aveva bisogno di girare.

Il miglior tempo in ogni caso è andato a Stefano Comini che, finalmente libero dalla febbre, si è divertito a girare con la Golf qui sgravata di 30 Kg rispetto al Bahrain. Il campione in carica ha preceduto un positivo Gianni Morbidelli e Attila Tassi. Quarto Aku Pellinen che ha chiuso davanti a Jean-Karl Vernay e a Francisco Mora.Tanto lavoro in casa Subaru con Luca Rangoni che ha provato, per quello che si è potuto, anche qualche soluzione di assetto. Di sicuro la STi della Top Run di tutto aveva bisogno tranne che di queste condizioni interlocutorie. Poche tornate per Pepe Oriola che non ha ritenuto opportune le condizioni della pista, mentre i compagni Sergey Afanasiev e James Nash non hanno neppure toccato la pista. Tanto lavoro per Michela Cerruti la cui Giulietta è stata afflitta da inediti problemi all’elettronica. La milanese si è però detta soddisfatta della crescita che la macchina sta avendo.

Venerdì 22 aprile 2016, libere 1

1 – Stefano Comini (Volkswagen Golf) – Leopard – 2’02”233
2 – Gianni Morbidelli (Honda Civic) – West Coast – 2’03”093
3 – Attila Tassi (Seat Léon) – B3 – 2’03”353
4 – Aku Pellinen (Honda Civic) – West Coast – 2’03”445
5 – Jean-Karl Vernay (Volkswagen Golf) – Leopard – 2’03”617
6 – Francisco Mora (Seat Léon) – Baporo – 2’04”290
7 – Dusan Borkovic (Seat Léon) – B3 – 2’04”403
8 – Luca Rangoni (Subaru STi) – Top Run – 2’04”471
9 – Kevin Gleason (Honda Civic) – 2’04”504
10 – Davit Kajaia (Volkswagen Golf) – Engstler – 2’05”052
11 – Mikhail Grachev (Volkswagen Golf) – Engstler – 2’05”497
12 – Loris Hezemans (Seat Léon) – Baporo – 2’07”149
13 – Mat’o Homola (Seat Léon) – B3 – 2’14”185
14 – Michela Cerruti (Alfa Romeo Giulietta) – 2’15”048
15 – Pepe Oriola (Seat Léon) – Craft Bamboo – 2’24”212