formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
22 Apr 2016 [19:22]

Estoril, libere 1
Comini nella pioggia

Da Estoril - Dario Sala

Le prime gocce di pioggia hanno cominciato a cadere non appena le macchine sono entrate in pit lane e poi non hanno mai realmente smesso per tutta la sessione. L’Estoril ha salutato così il debutto della TCR in Portogallo, con una pioggia intermittente che, unita al vento, non ha mai creato una vera situazione di asfalto completamente bagnato. Le vetture sono comunque uscite con le gomme rain, ma di fatto queste condizioni non hanno permesso vere e proprie valutazioni, rallentando nel contempo il lavoro di chi aveva bisogno di girare.

Il miglior tempo in ogni caso è andato a Stefano Comini che, finalmente libero dalla febbre, si è divertito a girare con la Golf qui sgravata di 30 Kg rispetto al Bahrain. Il campione in carica ha preceduto un positivo Gianni Morbidelli e Attila Tassi. Quarto Aku Pellinen che ha chiuso davanti a Jean-Karl Vernay e a Francisco Mora.Tanto lavoro in casa Subaru con Luca Rangoni che ha provato, per quello che si è potuto, anche qualche soluzione di assetto. Di sicuro la STi della Top Run di tutto aveva bisogno tranne che di queste condizioni interlocutorie. Poche tornate per Pepe Oriola che non ha ritenuto opportune le condizioni della pista, mentre i compagni Sergey Afanasiev e James Nash non hanno neppure toccato la pista. Tanto lavoro per Michela Cerruti la cui Giulietta è stata afflitta da inediti problemi all’elettronica. La milanese si è però detta soddisfatta della crescita che la macchina sta avendo.

Venerdì 22 aprile 2016, libere 1

1 – Stefano Comini (Volkswagen Golf) – Leopard – 2’02”233
2 – Gianni Morbidelli (Honda Civic) – West Coast – 2’03”093
3 – Attila Tassi (Seat Léon) – B3 – 2’03”353
4 – Aku Pellinen (Honda Civic) – West Coast – 2’03”445
5 – Jean-Karl Vernay (Volkswagen Golf) – Leopard – 2’03”617
6 – Francisco Mora (Seat Léon) – Baporo – 2’04”290
7 – Dusan Borkovic (Seat Léon) – B3 – 2’04”403
8 – Luca Rangoni (Subaru STi) – Top Run – 2’04”471
9 – Kevin Gleason (Honda Civic) – 2’04”504
10 – Davit Kajaia (Volkswagen Golf) – Engstler – 2’05”052
11 – Mikhail Grachev (Volkswagen Golf) – Engstler – 2’05”497
12 – Loris Hezemans (Seat Léon) – Baporo – 2’07”149
13 – Mat’o Homola (Seat Léon) – B3 – 2’14”185
14 – Michela Cerruti (Alfa Romeo Giulietta) – 2’15”048
15 – Pepe Oriola (Seat Léon) – Craft Bamboo – 2’24”212