World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
18 Ott 2014 [12:54]

Estoril, libere: Pal Kiss subito al top

Claudio Pilia

Iniziato con la pioggia, che ha bagnato i quasi 4 chilometri e 200 metri del circuito portoghese di Estoril, l’ultimo weekend 2014 dell’Auto GP è scattato sotto il segno di Tamas Pal Kiss, il più veloce delle prove libere. Il pilota ungherese del team Virtuosi UK, grande protagonista dello scorso round del Nurburgring, ha sfruttato al meglio i 45 minuti a disposizione segnando il miglior tempo della sessione, fermando i cronometri in 1'42"601 e risultando l’unico a scendere sotto il muro del minuto e 43 secondi.

Alle spalle di Pal Kiss, ottimo tempo del tedesco della Super Nova, Markus Pommer, il quale ha stampato un buon 1'43"319 che ha tenuto alle spalle il suo compagno di squadra, il campione dell’Auto GP 2013 Vittorio Ghirelli, arrivato alla corte del team Super Nova in seguito al forfait di Michela Cerruti, fermata da un problema alla schiena che si è riacutizzato in queste settimane. In top-5 c’è stato spazio anche per il team Zele Racing, squadra che, dopo aver saltato l’appuntamento del Nurburgring, è rientrata con due nomi decisamente interessanti. Si tratta dell’ex pilota di Formula 1 brasiliano Antonio Pizzonia, ottimo quarto a precedere l’angolano Luis Sa Silva, all’esordio assoluto nella serie e quest’anno protagonista in GP3.

Poco più indietro, al rientro in Auto GP dopo i round di Monza e Spielberg, il giapponese Shinya Michimi si è riaffacciato con un sesto tempo per il team Euronova, davanti alla terza Super Nova di Franesco Dracone e all’altra Virtuosi guidata da Andrea Roda. Michele La Rosa e Salvatore De Plano, invece, concludono la top-10, mentre Kevin Giovesi non ha effettuato alcun giro, finendo in fondo al gruppo.

Sabato 18 ottobre 2014, libere

1 - Tamas Pal Kiss – Virtuosi UK - 1'42"601
2 - Markus Pommer - Super Nova - 1'43"319
3 - Vittorio Ghirelli - Super Nova - 1'43"381
4 - Antonio Pizzonia - Zele - 1'43"558
5 - Luis Sa Silva - Zele - 1'44"464
6 - Shinya Michimi - Euronova - 1'44"570
7 - Francesco Dracone - Super Nova - 1'45"380
8 - Andrea Roda - Virtuosi UK - 1'45"628
9 - Michele La Rosa - MLR 71 - 1'45"665
10 - Salvatore De Plano – FMS Racing - 1'59"119
11 - Kevin Giovesi - FMS Racing - senza tempo