indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
18 Ott 2014 [12:54]

Estoril, libere: Pal Kiss subito al top

Claudio Pilia

Iniziato con la pioggia, che ha bagnato i quasi 4 chilometri e 200 metri del circuito portoghese di Estoril, l’ultimo weekend 2014 dell’Auto GP è scattato sotto il segno di Tamas Pal Kiss, il più veloce delle prove libere. Il pilota ungherese del team Virtuosi UK, grande protagonista dello scorso round del Nurburgring, ha sfruttato al meglio i 45 minuti a disposizione segnando il miglior tempo della sessione, fermando i cronometri in 1'42"601 e risultando l’unico a scendere sotto il muro del minuto e 43 secondi.

Alle spalle di Pal Kiss, ottimo tempo del tedesco della Super Nova, Markus Pommer, il quale ha stampato un buon 1'43"319 che ha tenuto alle spalle il suo compagno di squadra, il campione dell’Auto GP 2013 Vittorio Ghirelli, arrivato alla corte del team Super Nova in seguito al forfait di Michela Cerruti, fermata da un problema alla schiena che si è riacutizzato in queste settimane. In top-5 c’è stato spazio anche per il team Zele Racing, squadra che, dopo aver saltato l’appuntamento del Nurburgring, è rientrata con due nomi decisamente interessanti. Si tratta dell’ex pilota di Formula 1 brasiliano Antonio Pizzonia, ottimo quarto a precedere l’angolano Luis Sa Silva, all’esordio assoluto nella serie e quest’anno protagonista in GP3.

Poco più indietro, al rientro in Auto GP dopo i round di Monza e Spielberg, il giapponese Shinya Michimi si è riaffacciato con un sesto tempo per il team Euronova, davanti alla terza Super Nova di Franesco Dracone e all’altra Virtuosi guidata da Andrea Roda. Michele La Rosa e Salvatore De Plano, invece, concludono la top-10, mentre Kevin Giovesi non ha effettuato alcun giro, finendo in fondo al gruppo.

Sabato 18 ottobre 2014, libere

1 - Tamas Pal Kiss – Virtuosi UK - 1'42"601
2 - Markus Pommer - Super Nova - 1'43"319
3 - Vittorio Ghirelli - Super Nova - 1'43"381
4 - Antonio Pizzonia - Zele - 1'43"558
5 - Luis Sa Silva - Zele - 1'44"464
6 - Shinya Michimi - Euronova - 1'44"570
7 - Francesco Dracone - Super Nova - 1'45"380
8 - Andrea Roda - Virtuosi UK - 1'45"628
9 - Michele La Rosa - MLR 71 - 1'45"665
10 - Salvatore De Plano – FMS Racing - 1'59"119
11 - Kevin Giovesi - FMS Racing - senza tempo